fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Via del Pomerio chiusa per i lavori alla scala mobile: esplode protesta dei commercianti

L'assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello: “Sarà permesso il passaggio ai clienti delle attività commerciali. Abbiamo chiesto alla ditta di velocizzare al massimo i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I commercianti di via del Pomerio proseguono nella loro protesta a causa della decisione del Comune di chiudere completamente l’arteria cittadina – che collega l’Arco di Traiano con l’incrocio del ponte Vanvitelli – per cinque giorni, dal 15 al 19 ottobre. Il motivo riguarda i lavori d’installazione della scala mobile di accesso agli uffici comunali del Palazzo ex Impregilo e al Megaparcheggio.

Gli esercenti avevano già espresso la loro rabbia attraverso una lettera inviata alla nostra redazione lo scorso 13 ottobre. Questa mattina, con l’apertura del cantiere, hanno manifestato tutto il loro dissenso per la chiusura della strada.

“Non siamo contrari ai lavori – hanno raccontato ai nostri microfoni -. Siamo arrabbiati perché non c’è data data nessuna comunicazione ufficiale di quanto stava accadendo e subito dopo il posizionamento delle transenne gli addetti non volevano far passare nessuno. Questo significa che neanche loro sapevano cosa fare”.

In realtà – come spiega un cartello posizionato dopo la protesta -, la strada è percorribile fino all’ufficio postale per tutti gli automobilisti che hanno necessità di raggiungere le abitazioni e le attività commerciali. “Siamo stati costretti a parlare noi con gli operai del cantiere per spiegare come stavano le cose – hanno aggiunto gli esercenti -. Non è possibile che nel 2018 accadano ancora queste cose, noi vogliamo rispetto perché qui c’è gente che lavora e non può essere dimenticata”.

In via del Pomerio è arrivato anche l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, che ha parlato con i commercianti, tranquillizzandoli sulla possibilità di passaggio per i loro clienti e residenti.

Infine, un commento anche sulle tempistiche dei lavori: “Cercheremo di velocizzare il tutto – ha concluso Pasquariello -. Se il tempo ci darà una mano, proveremo a chiudere il cantiere anche in tempi più brevi così da riaprire la strada in maniera rapida”. Intanto si registrano disagi, soprattutto nelle ore di punta, nell’area di Ponticelli e in via Vittime di Nassiriya, soprattutto, all’altezza dell’incrocio con il semaforo di del ponte Vanvitelli.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 26 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 54 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content