fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’ultimo Governo Berlusconi e la lotta alla mafia nel libro del beneventano Ciriello

Il sannita, già capo della segreteria del Viminale con il ministro Maroni, ha presentato l'opera al liceo classico 'Giannone' di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La mafia non è invincibile, avrà una fine”, lo dichiarava Giovanni Falcone in un’intervista a Rai3 il 30 agosto del ’91. Una affermazione, che a distanza di anni, rinasce e diventa il punto di partenza del libro del sannita, Giacomo Ciriello, già Capo della Segreteria del Viminale con il ministro Roberto Maroni, che questa mattina ha presentato ai ragazzi del liceo classico ‘Giannone’ di Benevento il suo ultimo lavoro letterario “La mafia si può vincere” (Aragno editore).

Una chiacchierata con i giovani sanniti sui temi della legalità e sul lavoro svolto dallo stato negli ultimi anni nella lotta alle criminalità organizzate in Campania e sull’intero territorio nazionale. Il volume, infatti, ripercorre la storia della legislazione IV governo Berlusconi, tra il 2008 e il 2011, e tutte le azioni messe in campo dello stato.

“Il titolo del libro – ha spiegato l’autore – si ispira chiaramente alla frase di Falcone. Rappresenta la speranza di vincere una battaglia di legalità, ma anche una esortazione a proseguire sulla strada tracciata da quelle esperienza di Governo perchè la battaglia non è finita”.

Leggendo le pagine del libro si ripercorre un piccolo, ma significativo, pezzo della storia d’Italia. Dal primo Consiglio dei Ministri tenutosi a Napoli due settimane dopo il giuramento del Governo, che portò all’approvazione del pacchetto sicurezza, fino agli ultimi protocolli di legalità e agli arresti di superlatitanti nell’autunno 2011. Nel mezzo la strage di Castel Volturno del 2008 ad opera dei casalesi, l’intenso lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, ma anche la nascita di associazioni e dell’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati alla mafia.

Un libro affascinante, dunque, che racconta di un periodo cruciale per la lotta alle mafie. Parole che spiegano il fenomeno mafioso, sia dal punto di vista più brutale che da quello finanziario. “La criminalità organizzata – ha concluso Ciriello – va combattuta sotto ogni aspetto e per questo è importante chiarire alle nuove generazioni quello che è accaduto e, soprattutto, i risultati ottenuti dallo Stato”.

Per questo raccontare ai ragazzi la criminalità organizzata è fondamentale, preparali senza omettere la verità significa informarli dargli una possibilità di proseguire con convinzione una battaglia contro l’illegalità che si combatte anche con i piccoli gesti quotidiani perché davvero “La mafia non è invincibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 4 mesi fa

Giornata contro le vittime innocenti delle mafie, Libera Benevento a Trapani con gli studenti del Telesia

redazione 10 mesi fa

Liceo Giannone: da giovedì ripresa regolare delle lezioni. Classi distribuite in tre strutture diverse

redazione 10 mesi fa

Liceo Giannone e Galilei Vetrone, in classe dal 12 settembre. Turni in tre plessi in attesa della consegna dei lavori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content