fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley: Coppa Campania, la Volare batte l’Olimpia e supera il turno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grinta e carattere, ma anche tanto cuore. Sono stati questi gli ingredienti della vittoria, sudata e sofferta, con cui la Contrader Volare Benevento ha battuto per 3-2 l’Olimpia Volley San Salvatore Telesino. Un successo che ha permesso alle ragazze di coach Francesco Franzese di vincere il girone B della Coppa Campania con otto punti in classifica.

Una vittoria ancora più bella perché giunta con una Volare che si era presentata a questa partita non al meglio della forma, visto l’infortunio occorso ad una delle sue schiacciatrici, Madona Ulaj, che non ha preso parte al match e che ha costretto il tecnico ad apportare della modifiche nella formazione.

Così, con le centrali Melania Viscardi e Valentina Curtis, sono scese in campo Agnese Iodice e Daniela Foniciello schiacciatrici, Denis Ndriollari palleggiatrice, Maria Lorusso opposto e Martina Pisano libero.

A disposizione la centrale Roberta Bovio, la schiacciatrice Lara D’Ambrosio, che ha poi preso il posto di Foniciello nel corso della gara, e l’altro libero Giorgia Formato, oltre la palleggiatrice Roberta Mercurio.

Il primo set è stato alquanto difficile per le beneventane, che hanno sofferto in ricezione e nella battuta, in particolare quella dell’opposto avversario Simeone. Olimpia che ha, così, chiuso il parziale sul 12-25.

Pian piano, però, la Contrader Volare ha preso sempre più confidenza con la partita con un secondo gioco sempre in vantaggio e chiuso sul 25-22. Sul punteggio di 1-1, le padrone di casa non hanno mollato la presa, anzi sono scese in campo ancora più convinte ed anche grazie all’ottima difesa di Pisano, che ha limitato non poco gli attacchi di Armonia e Matarazzo, hanno vinto il parziale sul 25-18.

Peccato, invece, per il quarto set dove la Contrader, dopo un iniziale vantaggio, ha subito un calo di concentrazione che ha pagato a caro prezzo, non riuscendo a gestire al meglio le situazioni difficili.Così è stata l’Olimpia ad avere la meglio ed a vincere sul 21-25.

Giunti al tie-break, la Volare è scesa in campo determinata per vincere e senza sbagliare nulla ha chiuso il set e la partita sul 15-7. Una festa ed una gioia per una vittoria bella che è giunta al termine di una partita difficile che proietta la Contrader Volare alla seconda fase della competizione che si disputerà il 5, 12 e 19 dicembre prossimi. Saranno formati, in base al sorteggio, due gironi di quattro squadre con incontri di sola andata.
Le prime due classificate di ogni girone, si qualificheranno alla Final Four.

La sosta forzata del campionato, decisa d’ufficio dal Comitato regionale campano per le prime due giornate, permetterà alla squadra di riacquistare le energie spese, di perfezionare al meglio gli schemi e di recuperare quelle atlete non al meglio della forma.

Soddisfatto si è detto coach Franzese: “E’ stata una prova corale a dir poco entusiasmante. La vigilia di questa partita non è stata delle migliori poiché, a causa delle defezioni subite, sono stato costretto a cambiare la formazione da mandare in campo.
Alle mie ragazze avevo detto di provarci e di non partire sconfitti. Abbiamo compiuto degli ulteriori passi in avanti, la compattezza della squadra è stata ben evidente, è stata una vittoria del gruppo contro una compagine forte, tra le più serie candidate alla vittoria finale del campionato”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Daniela Foniciello che, per questa stagione, è stata scelta quale capitano della squadra: “Sono molto contenta della vittoria e dell’atteggiamento. Abbiamo giocato con umiltà, sacrificio e tanta grinta. Abbiamo lottato su ogni pallone, senza pensare a nulla, ma solo a fare bene ed a vincere. Sono felice e ringrazio tutte le mie compagne, l’allenatore e tutto lo staff dirigenziale perché mi hanno fatto un bel regalo per il mio onomastico. Ora non dobbiamo montarci la testa, questa vittoria è per noi un punto di partenza, dobbiamo proseguire su questa strada con umiltà e costanza perché il campionato è un’altra cosa. Dobbiamo restare con i piedi ben piantati a terra e lavorare ancora tanto in palestra. Un grazie, infine, lo voglio fare anche al pubblico che ci ha sostenuto per tutta la partita e si è divertito insieme a noi”.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 2 anni fa

Volley B2, Accademia sconfitta in casa il tie break

redazione 2 anni fa

Volley B2 femminile, Accademia impegnata in casa con l’Ancis Villaricca

redazione 2 anni fa

Volley serie B1, avvio disastroso per l’Olimpia. Campanile. ‘Tutte in discussione’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 28 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 28 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content