fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Potere al Popolo Sannio al corteo studentesco contro il decreto sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche Potere al Popolo Sannio parteciperà alla manifestazione di domani 12 ottobre lanciata dagli studenti contro il decreto Salvini. “Sono ormai passati dieci anni dall’inizio della crisi economica del 2008 – scrive in una nota – che continua a pesare soprattutto sulle fasce più deboli della società. Al netto delle roboanti dichiarazioni, nessuno dei governi che si sono succeduti (Berlusconi, Monti, Letta, Renzi, Gentiloni) ha saputo né voluto trovare risposte concrete ai bisogni delle classi popolari che, anzi, si sono viste sempre più povere, ricattabili e ignorate dalla politica. A niente è servito “stringere la cinghia”, tagliare sui servizi sociali, precarizzare il lavoro, a niente se non ad ottenere i livelli di povertà più elevati d’Europa accanto alla maggiore ricchezza privata del continente.

Oggi, anche il nuovo governo guidato da Lega e Cinque Stelle non sembra avere nessuna intenzione di contrastare gli interessi delle banche, delle multinazionali, di chi ha messo i propri profitti prima della vita delle persone.

Infatti come intende portare, Salvini, sicurezza nella vita di un popolo massacrato dalla miseria e dalla precarietà? Tutto è ben riassunto nel tremendo decreto su sicurezza e migrazione, approvato pochi giorni fa all’unanimità dal Consiglio dei Ministri: rimpatriare chi emigra dal suo paese alla disperata ricerca di un futuro e di un’esistenza dignitosa, costruire nuovi centri per il rimpatrio senza bando pubblico ma tramite assegnazioni dirette, armare le forze dell’ordine con pistole elettriche, schierandole fuori le scuole e nei quartieri popolari, minacciare lo sgombero dei luoghi occupati.

Ma a questa idea di sicurezza basata sulla paura, l’odio e l’intolleranza, sul controllo della popolazione e l’individuazione del “capro espiatorio” – prosegue la nota – noi vogliamo proporre una nostra idea di sicurezza, fatta di cooperazione, solidarietà, diritti.

Sicurezza per gli studenti significa vedersi garantito il diritto allo studio a prescindere dalla condizione sociale (quasi al 30% il tasso di dispersione scolastica calcolato in Campania per gli ultimi 5 anni) e magari esercitarlo in edifici che non ci crollino in testa, senza vivere gli anni dell’adolescenza sotto il controllo di poliziotti e telecamere e gli anni dell’università con l’ansia di non poter pagare le sempre più alte rette di iscrizione.

Sicurezza per i lavoratori significa essere sicuri di sopravvivere alla giornata lavorativa (anche quest’anno in Italia si conferma una media di circa 3 morti al giorno sul posto di lavoro) e soprattutto di non rischiare il posto se si pretendono i propri diritti, significa uscire dal ricatto del lavoro precario o a nero, conquistare la possibilità di progettare la propria vita, senza essere costretti ad emigrare!

Sicurezza per un migrante o un rifugiato significa essere riconosciuto nei propri pieni diritti di essere umano, quindi aver accesso ai documenti che gli permettano di lavorare senza subire il ricatto del lavoro nero e sottopagato, circolare liberamente, usufruire come gli altri dei (peraltro carenti) servizi sociali, come quello sanitario!

Sicurezza – conclude Potere al Popolo – per chi abita in un quartiere popolare significa poter usufruire dei servizi sociali essenziali la cui assenza ci costringe alla rassegnazione, all’isolamento e alla perdita di prospettive: come un’assistenza sanitaria pubblica e gratuita che incentivi percorsi di prevenzione e permetta a tutte e a tutti di potersi curare in maniera veloce ed efficace, un trasporto pubblico efficiente, luoghi d’incontro e socialità gratuiti o a prezzi accessibili (centri sportivi, teatri, musei)…

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Potere al Popolo: ‘Ancora una tragedia sul lavoro, due morti in una settimana nel Sannio. È il momento di dire basta’

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 45 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content