fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Apice, consegnati i lavori per il ripristino del ponte sul fiume Ufita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnati i lavori per il ripristino del ponte sul fiume Ufita in località Apice Scalo, nel territorio di Apice.

Lo comunica con viva soddisfazione il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci il quale ha precisato che, con la consegna di questi lavori che riguardano anche la difesa idraulica, si depone al proprio posto l’ultima casella degli interventi affidati alla Provincia dopo l’alluvione dell’ottobre 2015 e che hanno riguardato principalmente il ripristino degli altri ponti crollati in diverse zone del Sannio a seguito di quella catastrofe naturale: lo Jenga, il Reventa, il Malepara, il Tammarecchia.

La ricostruzione del ponte sull’Ufita, finanziata con le risorse della Protezione Civile, è particolarmente attesa dalla popolazione di Apice e dei Comuni vicini, compresi quelli della confinante Irpinia, perché quella infrastruttura consente alle numerose Aziende agricole, artigiane ed industriali operanti in un’area assai vasta, di portare i propri prodotti sul mercato in tempi ragionevoli.

Sebbene anche per la ricostruzione del ponte sull’Ufita, il Settore Tecnico della Provincia di Benevento si sia attivato con la medesima tempestività ed il medesimo impegno profusi per tutte le altre opere pubbliche post-alluvione, Ricci ha voluto sottolineare che questo solo lavoro pubblico parte con ritardo per cause del tutto indipendenti dalla volontà dell’Ente: le ragioni vanno ricercate esclusivamente nel fatto che un’altra opera pubblica di primaria importanza (il raddoppio ferroviario della Napoli – Bari), ricadendo nella medesima area, interferisce con la ricostruzione e dunque si sono dovuti apportare adeguamenti progettuali di non poco conto.

Il presidente della Provincia ha voluto sottolineare che, per il ripristino del ponte sull’Ufita, si sono dovute affrontare anche altre questioni tecniche di non poco conto tanto che egli ha promosso in data 26.01.2016 la sottoscrizione di un Accordo di Programma tra la Provincia e l’Università degli Studi del Sannio per un supporto scientifico alle analisi degli effetti al suolo indotti dagli eventi meteorologici dell’ottobre 2015 ed alle consequenziali attività di mitigazione dei rischi e di pianificazione degli interventi da parte della Provincia.

“Sono orgoglioso di poter affermare” – ha commentato Ricci – “di aver avviato anche i lavori sul ponte Ufita, dopo aver già potuto riaprire tutte le strade chiuse a seguito dell’alluvione del 2015 con lavori fatti bene, nel rispetto pieno dei tempi, senza contestazioni di alcun genere ed utilizzando con trasparenza le risorse pubbliche assegnateci dalla Protezione Civile”. Ricci ha così concluso: “Sono certo che nel giro di pochi mesi finalmente tutti gli utenti delle strade provinciali irpine e sannite che convergono sul ponte Ufita potranno circolare su quella infrastruttura così importante per l’economia della zona”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content