fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Formazione digitale per detenuti, il carcere di Benevento protagonista di un progetto europeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il carcere di Benevento “sbarca” in Europa: si conclude così, con una nota positiva, la collaborazione, iniziata un anno fa, tra Francia, Italia e Romania. Lo scorso anno, infatti, Manuela Cardone, dottoranda in Sociologia del Diritto,  arrivata in missione in Francia, dall’università degli Studi di Salerno, ha abbracciato l’idea di lavorare ad un progetto europeo inerente l’uso di strumenti digitali per l’apprendimento in prigione.

L’Università Paul Valéry diMontpellier, con il gruppo di ricerca “Interactions et Technologies Éducativesen Environnement Carcéral” (ITEEC), UMR Praxiling – sezione del CNRS – si è mostrata fin da subito interessata al coinvolgimento del carcere di Benevento nel progetto, conquistando così l’interesse di tutta l’area educativa e dirigenziale dell’istituto, del DAP e del Ministero della giustizia, che hanno favorito questa opportunità di crescita e di confronto.

Tra i partner ufficiali l’associazione Antigone (Italia) – impegnata da anni per la tutela dei diritti e di tutte le garanzie dei detenuti in carcere, anche attraverso la raccolta e ladivulgazione di informazioni sulla realtà carceraria – e il Centrul Pentru Promovarea Invatari Permanente (Romania).

Da questa unione nasce oggi la partnership SPOC (SmallPrivate Offline Courses in Prison), formata da istituzioni particolarmente preoccupate per il diritto all’educazione dei detenuti.

“L’esperimento  – viene spiegato in una nota – prende vita da consapevolezze importanti: oggi viviamo nell’era digitale e non dare la possibilità ai detenuti di apprendere questa nuova pratica implica un ostacolo per il loro inserimento in società quando usciranno di prigione.

Tale principio risponde appieno a quanto sostenuto dalla Convenzione europea sui diritti umani secondo cui i prigionieri, legalmente detenuti, continuano a godere di tutti i diritti e le libertà fondamentali garantite, ad eccezione del diritto alla libertà. Hanno quindi il diritto all’istruzione garantito dall’articolo 2 del Protocollo n.1.

Il contesto carcerario è complesso poiché, anche se le carceri sono dotate di strumenti digitali, non è possibile fornire ai detenuti libero accesso ad Internet (a causa della loro condizione di privazione della libertà).

Tuttavia, le parti in causa hanno ritenuto essenziale trovare un compromesso che consenta ai detenuti di non essere completamente sconnessi dagli sviluppi digitali della società, rimanendo coerenti con gli obblighi penitenziari.

Infatti, il progetto SPOC, tenendo conto dei problemi legati alla prigione, fornisce una soluzione offrendo corsi di formazione attraverso strumenti digitali offline. La partnership offrirà, dunque, una formazione verso un gruppo pilota di detenuti nel carcere di Benevento –  unico carcere coinvolto nel progetto e rappresentato in Europa dalla Cardone.

La motivazione a partecipare sarà stimolata attraverso il diretto coinvolgimento dei detenuti in diverse attività prima e dopo il percorso formativo (workshop, valutazione,certificazione, ecc.), e le abilità da loro acquisite saranno riutilizzabili in molti contesti per il loro reinserimento futuro.”

I prossimi 11 e 12 ottobre ci sarà la presentazione ufficiale del progetto presso l’Università Paul Valérydi Montpellier, alla quale parteciperanno con grande orgoglio i nostri due partner italiani, Antigone e la Casa Circondariale di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 1 mese fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content