fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Depuratore, Altrabenevento: “Con i 18 mesi previsti da Gesesa si perde il finanziamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo 40 anni per il depuratore e il sistema di trattamento delle acque reflue della città di Benevento c’è un ennesimo studio, con il quale il sindaco ha promesso tempi brevissimi, da 18 mesi a 3 anni!, per la soluzione definitiva del problema, che genera prima di tutto l’inquinamento delle acque dei nostri fiumi, e quindi le multe salatissime della Comunità europea, nonché l’indignazione del sindaco per i procedimenti penali a suo carico da parte della magistratura”. Così in una nota Sandra Sandrucci e Vincenzo Fioretti dell’associazione, Altrabenevento che da tempo si occupa della vicenda della depurazione cittadina.

“Dopo aver individuato nel febbraio dell’anno scorso a Contrada Marziotta il sito per l’unico grande depuratore a servizio di tutti gli abitanti della città – scrivono -, nel maggio di quest’anno il Comune ha affidato alla Gesesa l’intero ciclo delle acque, compresa la depurazione e la progettazione del depuratore. Oggi, a distanza di pochi mesi, Gesesa ha cambiato ancora una volta il progetto, che oltre al grande depuratore a Contrada Marziotta,ridotto della metà, ne prevede altri 3 piccoli, situati a Santa Clementina, nella zona del cimitero oltre a quello di Ponte delle Tavole(già esistente, tutti in zone colpite dalle alluvioni. Smentendo in tal modo se stessa e il presidente Abate che in varie occasioni hanno sempre decisamente affermato che la realizzazione di più depuratori (prospettata da Altrabenevento) era tecnicamente ed economicamente non realizzabile.

Questo è l’unico dato fornito ieri dal Comune e dalla Gesesa – conclude l’associazione -, oltre alla tempistica miracolosa ma difficilmente realizzabile sia perché il progetto ancora non c’è sia perché comunque dovrà essere sottoposto al Commissario Nazionale alla depurazione sia perchè dovranno essere bandite le gare relative. Tutto ciò, contrariamente a quanto pubblicizzato dal Sindaco e dalla Gesesa, dovrebbe essere realizzato non in 18 mesi ma entro il termine perentorio del 31/12/2018, come previsto dal decreto della Regione Campania, che ha finanziato, oltre al Comune di Benevento, i 29 comuni di cui alla delibera CIPE n.79/2012”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 2 mesi fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 3 mesi fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content