Calcio
Benevento, prima sconfitta al ‘Vigorito’: Coda illude, poi il Foggia pesca il tris vincente

Ascolta la lettura dell'articolo
Prima sconfitta stagionale per il Benevento, che incassa tre reti dal Foggia tra le mura amiche del ‘Ciro Vigorito’. Pesante la disfatta per gli uomini di Bucchi, che erano anche passati in vantaggio nel primo tempo con un colpo di testa di Coda. Ma i pugliesi prima pareggiano con una punizione di Kragl e poi stendono i sanniti nella ripresa con l’ex Camporese e Galano. Per i giallorossi sfuma così l’aggancio al Verona in vetta alla classifica. Ora testa e gambe al prossimo match a Pescara.
LA CRONACA – Al 2’pt bel dribbling di Viola che arriva al limite dell’area e fa partire un diagonale mancino che si spegne sul fondo. Al 7’pt il Benevento è già in vantaggio: Ricci pennella una gran palla dall’out destro e Coda insacca nell’angolo di testa. La reazione del Foggia è immediata: Kragl imbecca Zambelli, ma il controcross del rossonero diventa un tiro insidioso e Volta ci mette una pezza anticipando Galano. Al 14’ si rivede il Benevento: azione che si sviluppa sull’asse sinistro, Improta serve Letizia che si accentra e calcia, ma la conclusione non inquadra la porta. Al 23’pt il pareggio dei pugliesi: gran punizione di Kragl, ma Puggioni non è del tutto incolpevole. Al 27’pt i sanniti provano a reagire: dal corner di Viola, Ricci crossa, la palla – respinta dalla difesa – arriva sui piedi di Bandinelli, ma l’ex Sassuolo non è preciso. Al 37’pt assist col contagiri di Ricci e Coda cerca l’acrobazia. Due minuti dopo Deli prova la conclusione, ma il tiro è deviato da Volta ed è facile preda di Puggioni. Al 43’ Ricci innesca Maggio che prova il traversone, ma Bizzarri controlla.
LA RIPRESA – Al 2’st il Foggia è in vantaggio: cross di Galano dalla destra, l’ex giallorosso Camporese vola più in alto di tutti e infila Puggioni per il gol del sorpasso. Al 5’st Letizia pennella una palla deliziosa per Nocerino che tenta una spaccata al volo sfiorando il palo alla sinistra di Bizzarri. Al 9’st Bandinelli tenta il destro dal limite, ma Bizzarri è attentissimo. Al 14’st il tris del Foggia in contropiede: errore di Viola, prateria per Deli che mette Galano davanti alla porta e il rossonero trafigge Puggioni. Al 24’ il Benevento prova ad accorciare le distanze: sugli sviluppi di un corner, Maggio colpisce di testa, sfera a Improta che da posizione defilata tenta la conclusione, ma Bizzarri non si lascia sorprendere. Al 33’st occasionassima per il Foggia: in contropiede Agnelli cerca il destro di precisione, ma è bravissimo Costa a deviare in scivolata con la palla che termina di un soffio sul fondo. A otto minuti dal termine, forcing dei sanniti: tiro-cross di Letizia, ma Bizzarri blocca. Al 45’st Benevento vicinissimo al gol con Coda, servito da Maggio, ma il suo colpo di testa si spegne sulla traversa. E’ l’ultima occasione della gara: dopo cinque minuti di recupero e un rigore non fischiato al 46’st per un fallo su Letizia, il sig. Ros di Pordenone fischia la fine.
Benevento – Foggia 1-3 (risultato finale)
Benevento: Puggioni, Letizia, Coda, Viola, Maggio, Volta, Costa, Improta (31’st Insigne), Nocerino (20’st Buonaiuto), Bandinelli, Ricci (11’st Asencio). A disp.: Montipo, Gori, Sparandeo, Del Pinto, Antei, Di Chiara, Tello, Buonaiuto, Gyamfi, Goddard. All. Bucchi
Foggia: Bizzarri, Loiacono, Carraro, Deli, Kragl (17’st Ranieri), Zambelli, Martinelli, Galano (44’st Chiaretti), Mazzeo, Busellato (11’st Agnelli), Camporese. A disp.: Noppert, Tonucci, Cavallini, Cicerelli, Gerbo, Rizzo, Boldor, Ramé, Gori. All. Grassadonia
Arbitro: Ros di Pordenone
Reti: 7’pt Coda (Be); 23’st Kragl (F); 2’st Camporese (F); 14’st Galano (F)
Note: ammoniti Volta, Maggio e Bandinelli (Be); Busellato, Galano, Ranieri e Kragl (F). Spettatori 12.900