fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

A Stoccolma albero e targa per il diplomatico Edelstam grazie a impegno del liceo ‘Rummo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Harald Edelstam, il Diplomatico svedese, che nel Cile di Pinochet riuscì, a suo rischio e pericolo, a mettere in salvo circa 1500 perseguitati, è stato onorato nella sua Terra, grazie all’impegno degli studenti del Liceo Scientifico Rummo di Benevento, coordinati dal Prof. Gaetano Panella, d’intesa con la giornalista Enza Nunziato, rappresentate di Gariwo in città, e con la dirigente scolastica prof.ssa Teresa Marchese.

La cerimonia si è svolta, lunedì 24 settembre 2018, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma dove, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Svezia Mario Cospito, del presidente di Gariwo Gabriele Nissim, di Caroline Edelstam, nipote di Harald e presidente della Edelstam Foundation, e di Enza Nunziato, giornalista da tempo impegnata nella valorizzazione dei Giusti del nostro tempo, sono stati dedicati ad Harald Edelstam un albero e una targa.

Al termine del suo intervento, Enza Nunziato ha proiettato il videomessaggio realizzato dagli studenti del Liceo Rummo, che hanno voluto, anche se da lontano, essere presenti alla cerimonia, invitando Caroline Edelstam a Benevento.

L’impegno umanitario di Edelstam era cominciato anche prima degli eventi del Cile, durante le missioni a Berlino (1941) e a Oslo (1942). Nella capitale tedesca il diplomatico, grazie all’appoggio di sua moglie Louise von Rosen, nascose numerosi ebrei nella propria casa; l’anno successivo, in Norvegia, diede rifugio a ebrei e partigiani aiutandoli a espatriare.

Per la sua azione a difesa dei diritti umani, Edelstam dal 2016 ha un albero nel Giardino dei Giusti di Benevento nella sede dello Scientifico “Rummo” di Via Santa Colomba, ed è ricordato a Roma nella sede dell’Ambasciata di Svezia, sempre su iniziativa degli studenti dello stesso Liceo. In Ambasciata a Roma, oltre all’albero è stata scoperta una targa realizzata dall’artista sannita, Vincenzo Vallone grazie all’impegno del Presidente di Confindustria Benevento, dott. Filippo Liverini.

Altro passo decisivo da compiere, come più volte ribadito da Gabriele Nissim, che ha anche presentato il suo libro “Il bene possibile” (edito da Utet), presso l’Istituto di Cultura Italiana, sarà quello di realizzare a Stoccolma un Giardino che possa accogliere gli alberi in onore di due svedesi straordinari: “Harald Edelstam e Raul Wallemberg, due Giusti dell’Umanità, simbolo di un’Europa aperta e solidale”.

Una targa è stata donata all’Ambasciatore d’Italia Mario Cospito in segno di gratitudine per aver permesso la splendida iniziativa, dal Circolo Manfredi di Benevento e dal Liceo Scientifico Rummo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 4 mesi fa

È tempo di saluti al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento: in pensione nove figure storiche dell’istituto

redazione 6 mesi fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento ‘a scuola di Polizia’

redazione 6 mesi fa

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content