fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, sei mesi di ‘Tra Lucciole e Stelle’: arrivano Mariano Rigillo e Katia Ricciarelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo format per l’evento ‘Tra Lucciole e Stelle’, la manifestazione di agosto organizzata dal Comune di Arpaise e giunta alla XVII edizione con l’obiettivo di promuovere il territorio sannita attraverso luoghi incontaminati, storia, prodotti enogastronomici e tipicità di eccellenza.

Dal 2019 cambierà infatti la formula della kermesse, diretta dal maestro d’orchestra Leonardo Quadrini, che intende divenire un contenitore culturale, con iniziative artistiche spalmate nei primi sei mesi del nuovo anno.

Variegato il cartellone, fresco e giovane ma al tempo stesso con uno sguardo alle proprie origini. La programmazione sarà così incentrata su due grandi filoni guida: il tiglio (simbolo delle radici, della tradizione e della storia) e le fontane (portatrici di acqua e di vita).

Secondo il programma artistico presentato alla Regione, per un progetto dal costo di 29mila euro, la XVII edizione inizierà domenica 4 gennaio con la conferenza stampa di apertura e il concerto “Tra Lucciole e Stelle di Natale” nella chiesa di San Rocco di Montpellier.

Il 27 gennaio, in occasione della ‘Giornata della Memoria’, è previsto invece il monologo ‘El mi cittino’ di Matteo Malfetti per la regia di Andrea Ferri.

Tra gli appuntamenti in programma anche il convegno ‘Le radici del tiglio – le radici di un territorio. Riscoprire e promuovere la propria identità’ nell’aula consiliare (23 marzo) e il concerto di Pasqua ‘Stabat Mater’ nella chiesa SS. Cosma e Damiano alla frazione Terranova (21 aprile).

Il 27 aprile, inoltre, sarà il giorno dell’attore Mariano Rigillo con “Racconti sotto il tiglio” nel piazzale antistante la chiesa di San Rocco di Montpellier, mentre il 4 maggio ci sarà il concerto di Mario Maglione “La voce di Napoli” alla frazione Casalpreti.

Il primo giugno, infine, la chiusura della manifestazione con la conferenza stampa conclusiva e l’incontro con la soprano Katia Ricciarelli dal titolo “La musica, la mia vita, la mia storia”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content