fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Settimana Europea della Mobilità, la lettera: “Il Comune di Benevento resta inoperoso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi si è svolta la Settimana Europea della Mobilità, si tratta di un appuntamento che oramai è diventato fisso e indispensabile per tutte le amministrazioni e cittadini che vogliono mettersi in gioco per migliorare la mobilità urbana attuando azioni concrete di sostenibilità ambientale, con ovvi benefici economici. Di fatto ogni anno dal 16 al 22 settembre migliaia di città europee festeggiano la mobilità sostenibile, promuovendo un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei nostri stili di vita.

In più per incentivare una ampia adesione e partecipazione all’evento, ogni anno la Settimana Europea si concentra su uno specifico argomento relativo alla mobilità sostenibile, sulla cui base le amministrazioni locali sono invitate a organizzare eventi e attività per i propri cittadini, oltre a lanciare azioni permanenti. Il tema del 2018 della Settimana Europea è la “Multimodalità” per il quale è stato scelto lo slogan “Cambia e vai”, con l’obiettivo di promuovere la scelta di diversi mezzi di trasporto più salutari ed economici, in alternativa ad un solo metodo di trasporto, come quello dell’auto privata.

Purtroppo però, malgrado il ponderoso inquinamento atmosferico che spesso si registra in città, il Comune di Benevento (come al solito) non ha formulato nessuna adesione alla Settimana Europea, mancando un’occasione fattiva di rendere partecipi i cittadini dell’iniziativa che le amministrazioni locali devono organizzare, tutto ciò appare in contraddizione alle recenti dichiarazioni rilasciate dall’Assessora alla Mobilità, l’avv.Delcogliano, come quella di “voler dare priorità alla mobilità sostenibile”. A cosa è dovuta tale inerzia amministrativa che non ha permesso di aderire alla Settimana Europea?

Infine è d’obbligo ricordare anche il dato allarmante dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), secondo la quale l’inquinamento atmosferico costituisce il principale rischio ambientale per la salute nell’Unione Europea, infatti ogni anno provoca in Europa circa 400 000 decessi prematuri, e le persone più esposte sono quelle delle zone urbane. Nel frattempo a Benevento la mobilità resta “insostenibile”. (Giovanni Picone)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content