fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, il derby è tuo! Poker alla Salernitana e applausi: messaggio alla capolista Cittadella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinismo, grinta e grande determinazione. Sono gli ingredienti che permettono al Benevento di stravincere il derby campano di serie B contro la Salernitana. Nell’anticipo della quarta giornata, i sanniti calano il poker ai granata con una prestazione maiuscola. Risultato mai in pericolo: nella prima frazione ci pensa Maggio a mettere le distanze con un bel colpo di testa, nella ripresa poi la Strega dilaga con Improta, Insigne e Asencio. Un messaggio forte e chiaro alla capolista Cittadella, prossima avversaria dei giallorossi martedì 25 settembre.

LA CRONACA – Al 5’pt parte bene la Salernitana: Jallow ruba palla sulla trequarti, serve Akpa Akpro che tenta un cross insidioso in area dall’out destro, ma Puggioni è attento e controlla senza problemi. Al 12’ la risposta del Benevento è nei piedi di Tello, ma la conclusione del centrocampista è da dimenticare e si spegne abbondantemente sul fondo.

I padroni di casa iniziano a prendere spazi e metri: al 20’pt Improta affonda sulla sinistra, mette al centro ma Perticone è bravo a spazzare. Un minuto dopo traversone di Ricci, Anderson D. allontana e Viola prova la conclusione dalla distanza, ma la palla finisce altissima sopra la traversa.

Al 30’pt il vantaggio della Strega: Improta, servito da Coda, si procura un prezioso calcio d’angolo. Corner corto, Viola pennella una palla perfetta e Maggio insacca di testa.

Al 35’pt Tello lancia Bandinelli sulla sinistra: il centrocampista di proprietà del Sassuolo sbaglia il cross, ma ne viene fuori una conclusione insidiosissima per Micai. Al 38’pt traversone di Letizia e girata al volo di Coda, ma il tiro è debole e centrale. Al 39’pt ancora sanniti in avanti: ci prova prima Ricci di sinistro (alto sopra la traversa), poi Bandinelli con un rasoterra da 25 metri controllato facilmente da Micai. Al 41’pt cross dalla sinistra di Viola, testa di Coda, ma nulla di fatto.

LA RIPRESA – Al 4’st la Salernitana si fa vedere in avanti: punizione di Gigliotti sulla destra, ma Improta spazza. Al 9’st ancora i granata: Casasola in verticale per Djuric che strozza il destro al volo, ma Puggioni c’è. La risposta del Benevento un minuto dopo: da oltre 20 metri ci prova Ricci con un rasoterra nell’angolino, Micai è bravissimo a deviare in corner. Al 21’st e al 24’st ci prova Jallow, ma le conclusioni – la seconda di testa servito da Casasola – non impensieriscono Puggioni. Al 25’st l’occasionassima per i giallorossi: Coda si incunea in area, ma al momento del tiro gli manca la potenza giusta e Micai para distendendosi. Al 29’st il raddoppio della Strega: contropiede perfetto orchestrato da Viola, palla a Insigne che serve Improta. L’ex granata non si lascia sfuggire l’occasione e infila Micai sul primo palo con l’esterno destro.

Al 41’st Benevento vicino al tris: sventagliata di Tello sulla sinistra, stupendo sinistro volante di Improta che colpisce la traversa. Strega devastante! Al 43’st arriva anche il terzo gol dei padroni di casa: Improta scodella in area da sinistra e Insigne la piazza di testa oltre Micai. In pieno recupero prima la sassata di Letizia e poi il poker allo scadere: Improta ubriaca tutti, Tello serve di testa Asencio che non sbaglia da due passi. Il Benevento si prende il derby con una grandissima prestazione.

Benevento-Salernitana 4-0 (risultato finale)

Benevento: Puggioni, Letizia, Billong, Tello, Coda (26’st Asencio), Viola, Maggio, Volta, Improta, Bandinelli (40’st Del Pinto), Ricci (23’st Insigne). A disp.: Montipo’, Gori, Sparandeo, Antei, Di Chiara, Buonaiuto, Gyamfi, Nocerino, Volpicelli. All. Bucchi

Salernitana: Micai, Anderson D. (7’st Pucino), Djuric, Gigliotti, Di Tacchio, Casasola, Akpa Akpro, Schiavi, Castiglia (15’st Di Gennaro), Perticone, Jallow (33’st Vuletich). A disp.: Vannucchi, Vitale, Mantovani, Odjer, Palumbo, Bocalon, Migliorini, Anderson A., Mazzarani. All. Colantuono

Arbitro: Pezzuto di Lecce

Reti: 30’pt Maggio (Be); 29’st Improta (Be); 43’st Insigne (Be); 50’st Asencio (Be)

Note: ammoniti Ricci, Billong e Improta (B); Akpa Akpro, Schiavi e Jallow (Sa). Spettatori 13.662

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 5 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 5 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 6 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 7 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 7 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content