fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Polo oncologico, nuova attrezzatura per la radioterapia. Avviato iter per Medicina Nucleare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto n. 75 del 20.09.2018, il Commissario ad Acta per la sanità campana, Vincenzo De Luca, nell’ambito della ridefinizione del ‘fabbisogno di acceleratori lineari della macroarea Avellino/Benevento…da 6 a 7’, ‘sulla base della popolazione, e tenuto conto della particolare configurazione orogeografica delle province di Avellino e Benevento’, ha destinato la nuova attrezzatura aggiuntiva ‘al polo oncologico di Sant’Agata dei Goti … che opererà in collegamento funzionale con la strumentazione già in dotazione all’Ospedale “Rummo” di Benevento’.

Si tratta – si legge in una nota dell’azienda ospedaliera – di un’importante attrezzatura per la radioterapia, capace di produrre fasci di elettroni e di protoni, che, opportunamente collimati, vengono fatti incidere sul volume bersaglio.

Nel contempo, l’Azienda Ospedaliera “San Pio” ha adottato la delibera n. 545 del 21.09.2018, con la quale ha approvato il progetto per la realizzazione della Medicina Nucleare presso il Presidio “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, atto necessario per l’ottenimento del finanziamento regionale ad esso dedicato.

“L’assegnazione dell’apparecchiatura e l’avvio della procedura per il finanziamento della Medicina Nucleare – ha detto il direttore generale dell’A.O. “San Pio”, Renato Pizzuti – rappresentano un’ulteriore prova della sensibilità del Presidente De Luca verso i problemi della sanità campana ed in particolare delle zone interne, che si esprime attraverso atti concreti, volti a potenziare la nostra Azienda Ospedaliera ed a costituire un polo oncologico di alta specializzazione, capace di rispondere alle esigenze del territorio e di attrarre un’utenza proveniente da ambiti ancora più vasti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content