fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Riscaldamento globale e clima: tra 50 anni Sannio ‘caldissimo’ per oltre due mesi

A sostenerlo è il Climate Impact Lab, un gruppo di scienziati del clima ed economisti dell'Università di Chicago, della Rutgers University e dell'Università di Berkeley in California che ha condotto una ricerca a livello mondiale per il New York Times

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento è tra i sedici capoluoghi di provincia che, nel 2068, supereranno i due mesi all’anno con una temperatura al di sopra dei 32 gradi centigradi.

    A sostenerlo è il Climate Impact Lab, un gruppo di scienziati del clima ed economisti dell’Università di Chicago, della Rutgers University e dell’Università di Berkeley in California, che ha condotto una ricerca a livello mondiale per il New York Times.

    In particolare, per il capoluogo sannita saranno 76 i giorni in cui fra cinquant’anni si avranno temperature più alte.

    Una differenza di 43 giorni rispetto al 1988, quando di giorni caldi erano solo 33 e di 18 giorni rispetto all’anno in corso quando, invece, sono state 58 le giornate che hanno superato i 32 gradi.

    Una situazione che tendenzialmente è simile per tutte le città d’Italia e della Campania.

    Le proiezioni sono basate sugli impegni a ridurre le emissioni di gas serra sottoscritti con gli Accordi di Parigi, anche se come sostengono i ricercatori la maggior parte dei paesi non sembra al momento in grado di soddisfare le condizioni.

    In ogni caso, le mappe e i dati emersi dalla ricerca mostrano chiaramente che il futuro sarà, comunque, più caldo del presente a causa del cambiamento climatico in corso, anche se si tratterà di un aumento più contenuto rispetto agli ultimi trent’anni.

    Secondo l’analisi, tra le città campane più calde per più giorni fra 50 anni ci sarà Caserta, che potrebbe superare i 100 giorni all’anno con oltre i 32 gradi. Napoli ne avrà 43 giorni, Salerno 44, Avellino 10.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

    redazione 1 settimana fa

    Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

    redazione 4 settimane fa

    Sannio, proseguono le ‘ondate di calore’: tasso di umidità oltre il 70% e temperature elevate

    redazione 1 mese fa

    Sannio, occhio al caldo: ‘ondate di calore’ fino a giovedì pomeriggio

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

    redazione 4 ore fa

    Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

    redazione 4 ore fa

    Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

    redazione 6 ore fa

    San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

    redazione 6 ore fa

    Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

    redazione 7 ore fa

    Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

    Alberto Tranfa 7 ore fa

    Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.