fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Pacevecchia, la denuncia: contro gli sportivi colla sugli attrezzi nel parco di viale Aldo Moro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno scherzo di pessimo gusto o, al massimo, una bravata che agli occhi di qualcuno sembrava brillante e non una idiozia. Ntr24 ha raccolto la segnalazione di alcuni cittadini che quotidianamente praticano sport nei “Giardini vittime della strada”, intitolati alla famiglia Izzo, lungo viale Aldo Moro, al quartiere Pacevecchia di Benevento.

Il piccolo parco, infatti, è stato concepito come un percorso attrezzato per svolgere diverse attività. Gli sportivi, questa mattina, hanno trovato un’amara sorpresa: la sbarra, l’attrezzo utilizzato per le trazioni, era stato completamente ricoperto da una sostanza viscida, probabilmente colla. A farne le spese sono stati i cittadini che dopo essersi aggrappati sull’attrezzo si sono ritrovati con le mani completamente ricoperte dalla sostanza.

“Nulla di troppo grave, ma si tratta di un gesto – spiega la segnalazione – che danneggia una delle poche aree all’aperto dove potersi allenare con serenità oltre che un luogo di socializzazione”. Una bravata che danneggia non solo chi pratica la ginnastica nel giardino, ma anche i residenti: la cura del parco, infatti, è strettamente legata all’utilizzo dello stesso e spingere i podisti e gli atleti ad andare via significa lasciare lo spazio al degrado. E’ già accaduto nel 2013 quando lo scarso utilizzo dell’area portò all’abbandono completo dello spazio verde.

Non solo, i cittadini denunciano anche i rifiuti presenti nel piccolo parco. “All’interno dell’area – raccontano – ci sono i resti delle feste notturne dei ragazzi che riempiono i cestini dei rifiuti, ma che non vengono mai svuotati. Lungo il viale, invece, sono gli adulti che pur di non fare la differenziata riempiono fino all’orlo i piccoli cassonetti con buste di indifferenziata. Una situazione che ci auguriamo venga risolta con maggiori controlli per tutelare il decoro della città, il nostro diritto a praticare lo sport senza l’olezzo dell’immondizia e anche quello delle famiglie, visto che nel parco sono presenti anche le giostrine per i bimbi del quartiere”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 1 mese fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 2 mesi fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content