fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Anno scolastico al via nella Valle del Tammaro, Di Sisto: “Disservizi a Sassinoro e Morcone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Salviamo le scuole e garantiamo i servizi. Ascoltare i cittadini è un impegno di prioritaria importanza da parte della classe politica. Per promuovere la cultura sul territorio, serve la capacità di dialogo e di relazione con i cittadini cercando di capire quali siano le scelte da intraprendere più adatte alle loro esigenze. Purtroppo, però, tutto ciò non è stato considerato nei comuni di Sassinoro e Morcone”. A denunciarlo in una nota è Lucio Di Sisto, consigliere comunale di minoranza a Sassinoro.

“Numerose – spiega – sono le lamentele e le preoccupazioni dei genitori in concomitanza con l’apertura del nuovo anno scolastico. Disservizi, ma sopratutto campanilismi dei comuni che vanno a penalizzare sia gli utenti sia gli enti stessi. Basta pensare all’edificio scolastico di Sassinoro, la scuola elementare del paese conta una ventina di bambini tra materna ed elementare, che hanno un costo per l’ente comunale pari a circa 40mila euro annui. Un servizio di trasporto scolastico che non è stato ancora affidato e che costringe i  genitori ad accompagnare e riprendere i propri figli quotidianamente.

Malcontento anche a Morcone dove, a quanto pare,  ci saranno problemi a garantire sia la mensa, che l’attività motoria scolastica. Una scuola aperta in fretta e furia, con pittura terminata la sera prima.  Oltretutto molti genitori hanno deciso di iscrivere i propri figli in altri istituti scolastici. Una mancata capacità di dialogo tra politica e cittadini, ma soprattutto incapacità politica che si trasforma in disservizi per l’utente.

La classe politica dell’Alto Tammaro, insieme al dirigente scolastico, avrebbe potuto fare una scelta; la distribuzione equa sul territorio della popolazione scolastica. Sarebbe bastato formare qualche mese prima un tavolo tecnico tra politica e dirigente cercando di  trovare  una soluzione nel distribuire equamente gli alunni dell’infanzia, delle elementari e quelli delle medie sulle strutture scolastiche presenti nei comuni di Morcone, Sassinoro e Santa Croce del Sannio. Una scelta che avrebbe scaturito sicuramente qualche malcontento, ma correlata ad una pianificazione adeguata avrebbe garantito un servizio migliore,oltretutto sarebbe stata una soluzione strategica per un futuro prossimo che  vede l’imminente chiusura di molti  edifici scolastici per mancanza di alunni.

La scuola del nostro comune – aggiunge – rientra nel comprensorio di Morcone, quindi, bisogna trovare una soluzione per farla sopravvivere, diversamente non si potrà che assistere alla chiusura della stessa. La politica ha l’obbligo di garantire il diritto all’istruzione e con esso, tutti i servizi connessi, i quali, dovrebbero essere efficienti già dai primi giorni di scuola, così come avviene in molti comuni virtuosi. Essere visionari nelle scelte da adottare, inizialmente, può scaturire dissensi, ma se studiate e concordate con i cittadini, a breve-lungo termine si trasformeranno in soluzioni ottimali per assicurare il diritto alla cultura.

Nel frattempo i Sindaci, insieme alle giunte, – conclude Di Sisto – continuano a richiedere finanziamenti per l’adeguamento sismico degli edifici scolastici, ma rimane lontana l’idea di realizzazione nel comune capofila (Morcone) un polo unico scolastico, sicuro e con tutti i servizi al suo interno. Una visione politica che alcuni comuni Molisani hanno già realizzato”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 3 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 4 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 3 settimane fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 4 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 4 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content