fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Inizio anno scolastico al “Medi-Livatino”, la dirigente incontra le istituzioni locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’inizio dell’anno scolastico per l’Istituto d’Istruzione Superiore “Medi-Livatino” di San Bartolomeo in Galdo (che raggruppa le Scuole Superiori di San Bartolomeo, Baselice e San Marco dei Cavoti) è stata l’occasione per un momento di confronto e dialogo tra la dirigente dell’I.I.S. “Medi-Livatino”, Maria Cirocco, e le Istituzioni locali. All’incontro con la Dirigente, tenutosi ieri a San Bartolomeo in Galdo, hanno preso parte il sindaco Carmine Agostinelli ed il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, accompagnato dalla sua Giunta, gli assessori Salvatore Brancaccio e Marianna Paradiso.

Il momento di confronto è stato mezzo per testimoniare la fondamentale collaborazione ed interazione tra le Istituzioni locali e quelle scolastiche, “oggi più che mai necessaria – a detta degli interlocutori – per contrastare le grandi criticità che investono i territori in tutti i suoi aspetti e quindi anche il mondo scolastico”.

Sono state evidenziate durante l’incontro le problematiche che caratterizzano questo particolare momento storico, quali il decremento demografico, il disastro della viabilità e l’inadeguatezza dei trasporti, “criticità che – come rimarcato da tutti i presenti – sicuramente non favoriscono le iscrizioni alle scuole del comprensorio e la frequenza agevole da parte degli studenti”.

Si è, quindi, convenuto sulla necessità di aumentare gli sforzi, ognuno per quanto di sua competenza, “affinché – si è sostenuto – le scuole del territorio siano ancor di più attrattive e di eccellenza, sia per evitare una dispersione degli studenti, sia per cercare di attrarre nuovi iscritti provenienti da altre realtà, viciniore e non”.

Dal dibattito è emersa la volontà e l’impegno di tutti affinché ciò si realizzi e si è concordato di procedere nell’immediato ad adeguare la programmazione e le strategie all’andamento demografico esistente.

La Comunità Montana del Fortore, dal canto suo, si è già resa disponibile a riprendere il discorso interrotto di raccordo tra le Istituzioni locali e quelle scolastiche, favorendo tra l’altro la costituzione di un tavolo permanente che coinvolga anche le rappresentanze delle famiglie e che verifichi periodicamente le criticità, discuta in termini di prospettive ed obiettivi programmatici. Un tavolo di confronto, dunque, ma anche, e soprattutto, per individuare possibili soluzioni alle problematiche e programmare, insieme, le strategie da porre in essere per superare le criticità.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 4 settimane fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 38 minuti fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 33 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 3 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content