Calcio
Benevento, per Bucchi tanti rebus: dubbi in difesa, in avanti il trio Ricci-Coda-Buonaiuto

Ascolta la lettura dell'articolo
Niente da fare per il Catania, che sperava che il TFN decidesse oggi di ripristinare il format a 22 squadre per il campionato di Serie B. Il Tribunale Federale Nazionale ha infatti deciso di rinviare l’udienza al 28 settembre, per accorpare i ricorsi di tutte le società interessate al ripescaggio, ignorando la richiesta del club etneo di sospendere in via cautelare gli atti impugnati e quindi lo stesso campionato di Serie B.
A questo punto i rossazzurri inizieranno il torneo di C la prossima settimana e appare praticamente impossibile tornare indietro e l’unica speranza che rimane intatta è quella di un risarcimento danni. Il Benevento quindi può programmare il suo tour de force (4 gare in 16 giorni dopo 18 di stop) e concentrarsi per ora unicamente sul Venezia, prossimo avversario nell’anticipo serale di venerdì. Bucchi sfoglia la margherita e cerca di capire come disegnare il suo 4-3-3 in vista della gara del “Penzo”.
L’allenatore ha più di una perplessità in ordine agli undici da mandare in campo, perdurando le defezioni di Antei (che però potrebbe rientrare tra i convocati anche se solo per far numero), Costa, Tuia e Bukata ai quali potrebbe aggiungersi anche Nocerino che si trascina dietro da qualche giorno un lieve affaticamento muscolare.
La concorrenza è fitta soprattutto in attacco, dove il tecnico deve scegliere tra sei interpreti (potrebbero spuntarla Ricci, Coda e Buonaiuto), ma c’è aria di ballottaggio in difesa (Letizia-Di Chiara) e staffetta a centrocampo (Bandinelli-Del Pinto) se Nocerino non dovesse farcela. Volta e Billong dovrebbero essere i centrali difensivi con Puggioni, Maggio, Viola e Tello confermati nei restanti posti di combattimento.