fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Trasporti e ripresa economica, a San Bartolomeo in Galdo tutto il Fortore a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Venerdì 21 settembre, alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale del Comune di San Bartolomeo in Galdo, si terrà un incontro fra tutte le Amministrazioni del Fortore Campano, Molisano e Pugliese”. A comunicarlo è il consigliere provinciale, Giuseppe Ruggiero.

“Un tavolo di confronto su tematiche sociali ed economiche – spiega – che vedrà presenti oltre a San Bartolomeo in Galdo quale Comune ospitante, anche le Amministrazioni di Foiano di Val Fortore, Baselice, Castelvetere di Val Fortore, Montefalcone di Val Fortore, Roseto di Val Fortore, Alberona, Volturara, Motta Montecorvino, San Marco la Catola, Celenza Val Fortore, Tufara e Gambatesa. Si tratta di Comuni caratterizzati da una medesima conformazione orografica del territorio e che sono stati oggetto di elevati tassi di spopolamento dal dopo guerra ad oggi. Il Fortore rappresenta un territorio oggi suddiviso fra tre regioni e che è stato messo da queste, sempre e completamente ai margini. Pur rappresentando un’entità territoriale simile, le cui problematiche sono uniformemente distribuite, i comuni che ne fanno parte, da anni ormai, non hanno alcun coordinamento fra di essi.

L’assurdità – spiega – di avere corse del trasporto pubblico regionale che non sono nè in grado di collegare i vari comuni del comprensorio, nè in grado semplicemente di attraversarlo in modo da collegare questa area ai capoluoghi delle rispettive province. Una viabilità provinciale la cui manutenzione è deputata a tre province diverse, un servizio di emergenza territoriale che non può intervenire a pochi chilometri di distanza perché andrebbe ad operare in un’altra regione, giovani che sono costretti a frequentare le scuole dei propri capoluogi perché impossibilitati a raggiungere le scuole superiori presenti nei comuni vicini, ma amministrativamente in regioni diverse. Queste sono solo alcune delle problematiche che verranno affrontate in questo incontro, condizioni che hanno inciso significativamente sul mancato sviluppo di questa area.

Un forum delle amministrazioni – conclude – che chiederà anche un intervento normativo al Governo per determinare, per le aree interne e montane, una diversa imposizione fiscale, rendendola proporzionale al tasso di spopolamento subito per effetto di una oggettiva difficoltà nell’incentivare, in queste stesse aree, una qualsivoglia attività economica”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

redazione 2 settimane fa

Fortore, fuggì all’alt dei Carabinieri: rintracciato e arrestato. Dovrà scontare 8 mesi di carcere

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content