fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Anno scolastico al via all’I.C.Pascoli. Gli auguri della nuova dirigente Passariello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ogni anno scolastico che inizia porta in sé una promessa di futuro che alimenta entusiasmi, attese, progetti. Ogni volta che si riattiva il computo dei giorni di lezione, è come veder schiudere uno scrigno da riempire d’esperienze, giorni prima immaginate e progettate, condivise e programmate dai collegi dei docenti.

Basta aggirarsi davanti ai cancelli di una qualunque Scuola in questi giorni di metà settembre per respirare quest’aria ch’è quasi di festa, nonostante coincida con la fine dell’estate. E’ quello che è accaduto ieri, dieci settembre, dinanzi all’Istituto Comprensivo “Pascoli” di Benevento che – con qualche giorno d’anticipo rispetto al Calendario Regionale – ha ripreso le sue attività con rinnovata energia ed entusiasmo.”

Inizia così una nota dell’istituto Pascoli di Benevento che riposta il messaggio d’auguri per l’avvio delle attività didattiche della dirigente scolastica Passariello.

“In quel vociare confuso di genitori e bambini in attesa del suono della prima campanella, c’era profumo di speranza. La nuova dirigente, Rosetta Passariello, nel saluto inaugurale col quale ha accolto i bambini e le famiglie, ha sottolineato l’intento della Scuola di rispondere in maniera nuova ai desideri di scoperta, di ricerca e di successo degli alunni che hanno scelto la Pascoli come alveo di crescita umana e culturale.

“Sarà compito di tutti – ha continuato la dirigente – nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno, contribuire al miglioramento dell’offerta formativa e alla riorganizzazione efficace e funzionale dell’Istituto, che continua ad essere una delle scuole più frequentate della città.

Il progetto illustrato ai genitori delle classi prime durante l’accoglienza, ha come cardini imprescindibili l’innovazione metodologico-didattica e tecnologica per lo sviluppo delle competenze degli alunni, nell’ottica di un curricolo verticale che vede come un processo in fieri, da compiere con continuità e progressività graduale, il percorso di apprendimento di ciascun bambino.

Coltivare il benessere a scuola, trasformare l’apprendimento, talvolta meccanico, in un percorso di gioiosa scoperta, valorizzare i talenti, saranno gli obiettivi prioritari sui quali si articolerà l’offerta formativa dell’I.C. Pascoli a partire dal corrente anno scolastico.

Un progetto di alto profilo che, sostanziato dalla professionalità dell’intero corpo docente, richiede una continua ed aperta condivisione d’intenti, strategie ed azioni che devono sapersi trasformare in interazioni significative fra tutti i soggetti coinvolti: scuola – famiglia – territorio. Traguardo alto, ma cardine fondamentale sul quale la dirigente Passariello intende investire tempo ed energie.

Dallo stupore del primo giorno alla cooperazione dei giorni che verranno, il passo è ardito, ma va compiuto per rispondere alla finalità istituzionale che la Scuola promuove: “il successo formativo di ciascun alunno”.

Ciò equivale a dire: dotare ciascun bambino e studente degli strumenti utili per esplorare il mondo che sarà chiamato ad abitare da protagonista.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 10 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 11 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 11 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 11 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 11 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content