fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘E-bike 0’, la lettera: “Restano abbandonate e impolverate le 30 bici elettriche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono trascorsi circa dieci mesi da quando è terminata la proroga di sperimentazione del progetto “E-bike 0”, concessa al Comune di Benevento dal Ministero dell’Ambiente, per la sperimentazione di 30 bici a pedalata assistita.

Il progetto costata circa € 72.000,00, finanziato per la metà dallo stesso Ministero dell’Ambiente e per la restante parte dal Comune di Benevento, avevo lo scopo di incentivare l’uso di mezzi ecologici alternativi all’auto privata e contemporaneamente raccogliere i dati relativi all’inquinamento atmosferico, tramite dei sensori di cui le bici sono dotate.

Attualmente queste biciclette sono ancora abbandonate presso il megaparcheggio di via del Pomerio, e sono quasi tutte impolverate, tra l’altro alcune di esse risultano lievemente danneggiate, altre forse sono addirittura smarrite; in ogni caso era di competenza del Comune far rispettare il contratto di comodato ai vari assegnatari che prevedeva la percorrenza di almeno 2.520 km in 12 mesi, e il mantenimento in perfetta efficienza delle bici.

Di fatto l’assessorato alla Mobilità fino ad ora non sembra che abbia verificato l’ottemperanza dei termini sottoscritti dai vari assegnatari, e riportati all’interno del contratto di comodato tra Comune di Benevento e cittadini/associazioni.

A questo proposito nei giorni scorsi ho provveduto a segnalare alla Direzione Generale per il Clima ed Energia del Ministero dell’Ambiente le attuali condizioni delle eco-bici, frutto della sciatteria del Comune di Benevento.

Dall’interlocuzione con il Ministero, stranamente è emerso anche che il Comune di Benevento è persino in ritardo per l’invio al suddetto Ministero della rendicontazione del progetto, necessaria al ricevimento di un’eventuale cospicua tranche finale del progetto.

A questo punto resta inspiegabile l’inerzia dell’Assessora Delcogliano, soprattutto se si fa riferimento alle sue dichiarazioni rilasciate durante il question time del 28 aprile 2017, allorquando aveva annunciato la verifica del progetto prima del termine della proroga, che sarebbe scaduta in data 13/11/2017.

Tutto ciò, dimostra ancora una volta l’inoperosità di questa amministrazione di fronte ad un meritevole progetto di mobilità sostenibile e ai vari vantaggi che avrebbe portato alla città”. (Giovanni Picone)

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

redazione 3 giorni fa

Piazza Duomo, in Giunta ok alla Variante. Mastella e Pasquariello: ‘Passo in avanti per rifunzionalizzazione area’

redazione 3 giorni fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

redazione 13 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 13 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 15 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Oltre 40 anni di ‘Pica’: il calzone fritto che racconta Benevento e le sue trasformazioni

redazione 15 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 16 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content