fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Incendio Stir e rifiuti, Ruggiero: “Se la Regione non interverrà al danno si sommerà la beffa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se la Regione Campania non attuerà quanto definito con leggi regionali n° 5 del 2014 e n° 14 del 2016, l’incidente verificatosi allo Stir di Casalduni si trasformerà in un aumento sulla tariffa per lo smaltimento dei  rifiuti di almeno un 4%, che andranno a gravare naturalmente sulle tasche dei cittadini”. Così il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero sulla questione gestione rifiuti dopo l’incidente allo Stir di Casalduni

“Infatti – scrive – i Comuni non sverseranno più la frazione indifferenziata presso lo Stir di Casalduni al costo di 198,03 euro oltre Iva a tonnellata, ma saranno costretti in molti casi a recarsi in altre strutture, come ad esempio lo Stir di Santa Maria Capua Vetere dove il costo per lo smaltimento della frazione indifferenziata è di 188 euro oltre Iva, a cui si aggiungeranno altri 49 euro per la gestione post mortem delle otto discariche presenti sul territorio Sannita, ed utilizzate in massima parte durante le varie emergenze a cui è andata incontro la Regione Campania nell’ultimo decennio, e sempre gestite dalla Provincia di Benevento. Siamo difronte ad un aumento dei costi per lo smaltimento della frazione indifferenziata di ulteriori 39 euro oltre Iva a tonnellata, che per una provincia come la nostra, in cui la raccolta differenziata si attesta intorno ad una media del 60%, rappresenterebbe per i cittadini un aumento dei costi di circa il 4%.

Il paradosso di questa situazione – aggiunge il consigliere della Rocca – sta nel fatto che i cittadini sanniti continuano a pagare la onerosa gestione post mortem per discariche i cui rifiuti sono arrivati da altre province, e nonostante la normativa regionale imponesse il riconoscimento di un indennizzo monetario per la nostra Provincia, tutto ciò non è mai stato attuato. Il Presidente Ricci ha evidenziato più volte questa situazione, paradosso che diviene insostenibile adesso che il Sannio ha necessità di smaltire fuori provincia i propri rifiuti senza ricevere alcuna solidarietà dalle stesse altre province.

L’unico aspetto positivo di questa vicenda – conclude – è l’evidenza del fatto che la Samte, nonostante la presenza di ben otto discariche su territorio sannita, ha da sempre applicato le tariffe più basse dell’intera Regione Campania, sottolineando quanto fosse assurda la presa di posizione del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ormai da un paio d’anni si ostina in ricorsi presso la giustizia amministrativa per contestare proprio le tariffe comunicate da Samte”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 mesi fa

Stir Casalduni, Uil Trasporti condivide preoccupazioni ma difende operato Mauro

redazione 3 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 3 mesi fa

Manca numero legale, salta seduta del Consiglio provinciale. Agostinelli (FdI): “Ruggiero stampella di Mastella”

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content