fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

I consigli dell’Asl di Benevento: “Evitate avvelenamenti da funghi con i nostri esperti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli avvelenamenti da funghi, anche con conseguenze gravissime, possono essere evitati utilizzando i servizi gratuiti dell’Ispettorato Micologico della Asl di Benevento.

L’inesperienza di alcuni raccoglitori, è cronaca di questi giorni, a volte mette a repentaglio la loro vita: occorre prestare la massima attenzione nel distinguere le specie commestibili, non commestibili, tossiche, velenose ed anche mortali.

Ai consumatori si raccomanda anzitutto di non fidarsi di esperti improvvisati, di non fare da soli, utilizzando testi, foto e metodi empirici (la famosa prova dell’aglio o di un oggetto d’argento che diventa nero dopo il contatto con funghi velenosi), né di pensare che la cottura sia sufficiente ad eliminare le sostanze tossiche. L’unica garanzia è la conoscenza scientifica, l’attento esame del fungo e delle sue caratteristiche per determinarne la specie.

L’invito è di recarsi presso l’Ispettorato Micologico Asl, in via Mascellaro a Benevento, portando con sé l’intero quantitativo dei funghi che si intende consumare. I nostri esperti li controlleranno, identificandone la specie, valutando il loro grado di commestibilità e fornendo anche indicazioni utili sulle modalità di consumo e conservazione.

I micologi Asl sono reperibili dalle ore 8:00 alle ore 20:00 contattando il numero 0824/308259 oppure lo 0824/308376 ed anche in orario notturno per gli ospedali che dovessero richiedere il loro intervento. Il servizio è completamente gratuito.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare cliccare sul seguente link: http://www.aslbenevento1.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=40

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 6 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 10 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 15 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 15 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 16 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content