fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Telese Terme grande festa per l’arrivo del treno storico di Fondazione FS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo e grande partecipazione per l’arrivo ieri mattina, alla stazione di Telese Terme, del treno storico di Fondazione FS.

“Porterò sempre con me le immagini e le emozioni di questa giornata indimenticabile per Telese Terme. Un momento di festa e, come ho ricordato anche ieri mattina, dalla significanza storica che ha fatto tornare alla memoria il singolare servizio ferroviario che si svolgeva tra Napoli e Telese Terme con il celebre ‘treno dei bagnanti’ che si recavano nella nostra cittadina per le cure termali. Riattivare la linea 135 anni dopo la sua inaugurazione, avvenuta il 15 luglio 1883, è stato per la nostra Città motivo di vanto e orgoglio ma anche occasione di forte aggregazione così come le numerose presenze hanno testimoniato”. Così il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano.

Prosegue Carofano: “L’annuncio dell’arrivo del treno storico delle 10.18 alla stazione di Telese Terme; la presenza di tanti cittadini, amministratori, associazioni; la mostra rievocativa dell’antico treno dei bagnanti con tanti ragazzi in costume tradizionale e l’esposizione di auto d’epoca; la promozione delle nostre eccellenze enogastronomiche restano momenti preziosi che hanno reso suggestiva ed emozionante questa giornata. Grazie a Fondazione FS Italiane, alla Regione Campania, alle Terme di Telese, alla CNA di Benevento, alle Forze dell’Ordine, al parroco Don Gerardo Piscitelli, all’Istituto Alberghiero di Castelvenere, alla Polizia Municipale, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Protezione Civile Telesia – Gruppo Volontari, ai Vigili del Fuoco, a tutte le associazioni, alla Banda di Castelvenere, agli sponsor. Grazie speciale alla Pro loco Telesia per la presenza e il coordinamento che anche in questa occasione hanno offerto un grande esempio di impegno e sacrificio oltre alla capacità di accoglienza e ospitalità. Un grazie doveroso va all’onorevole Costantino Boffa consigliere del presidente De Luca sulle tematiche inerenti la realizzazione della linea ferroviaria NA-BA e sul treno storico di Fondazione FS, che ha seguito passo dopo passo l’iter che ha reso possibile la fermata del treno storico a Telese Terme. La sua tenacia nell’attuazione del Protocollo d’Intesa del progetto è stata determinante anche per creare una sorta di gemellaggio con Pietrelcina, al fine di passare dall’escursionismo al turismo vero e proprio. Solo così possiamo davvero esaltare il Sannio. Di grande importanza anche l’incontro che si è poi tenuto presso la Sala Goccioloni del Parco delle Terme con la partecipazione anche del sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone con il quale abbiamo precisato la volontà di voler intensificare questa cooperazione tra due realtà attrattive in termini di turismo. Quella del treno storico è infatti per la provincia di Benevento un’opportunità da cogliere appieno e l’arrivo di ieri a Telese Terme è solo un punto di partenza per una progettualità che deve trovare un fronte sempre più ampio di idee e di sviluppo”.

“Sono momenti come questi – conclude Carofano – che mi rendono orgoglioso di essere sindaco di Telese Terme perché rafforzano il nostro essere comunità e ci indicano come unica strada maestra per il futuro l’importanza di remare insieme, ciascuno per la propria parte. Dobbiamo far si che dalle nostre eccellenze, dalle nostre imperdibili risorse umane, ambientali, culturali, enogastronomiche Telese Terme possa essere sempre di più un luogo del benessere, dell’accoglienza, della modernità”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content