fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Costi conferimenti rifiuti negli Stir, Ricci: “La Regione renda giustizia ai sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiusa la prima fase dell’emergenza dovuta all’incendio di Casalduni, fase che ha scongiurato il blocco dei conferimenti, adesso la mia preoccupazione sarà quella del braccio di ferro con la Regione per l’eliminazione, finalmente, del balzello di circa 50 Euro a tonnellata dovuto all’eredità della crisi dei rifiuti in Campania di qualche lustro fa”. Così il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, interviene sui costi dei conferimenti dei rifiuti negli Stir della Campania.

“Per la verità, – sottolinea – da sempre mi sono battuto perché la Regione eliminasse proprio questo balzello dopo che la Provincia era stata generosa nell’accogliere i rifiuti delle altre Province campane. Sono ben due le leggi regionali, l’ultima la n. 14 del 2016, ed una sentenza del Consiglio di Stato del 2010 che impongono di pagare la gestione delle discariche post mortem. Si tratta degli insediamenti di rifiuti, la quasi totalità dei quali provenienti da fuori Sannio: tali discariche furono ordinate negli anni dal 1993 fino al 2009 dalla Gestione Commissariale Emergenza rifiuti con sede in Napoli.

La gestione di questi impianti incide fino al 23% sul totale della bolletta rifiuti che ogni cittadino sannita deve accollarsi.

Sottolineo, però, che, nonostante tale aggravio, i costi di conferimento presso lo Stir di Casalduni risultavano assolutamente competitivi rispetto a quelli delle altre Province campane: lo diciamo da anni, ma oggi diviene finalmente oggetto di dibattito in ogni sede perché oggi ci si rende conto per davvero quanto costi sversare fuori Casalduni.

Durante la mia Presidenza – continua Ricci – ho sollevato questo specifico problema sia con il Governatore Caldoro che con il Governatore De Luca.

Se un rammarico mi agita in questo momento, è che in questa battaglia non ho incontrato grandi solidarietà, anche da parte di noi stessi beneventani.

Adesso credo sia giunto il momento perché la Regione dia una prova di solidarietà autentica nei confronti dei cittadini sanniti.

D’altra parte, questo concetto, anche su mia richiesta, fu recepito nell’art. 41 della legge regionale n. 14 del 2016, a cui però la stessa Regione che aveva scritto il testo non ha dato mai seguito: cioè la Regione non ha, come invece avrebbe dovuto, spalmare il costo del post-mortem non soltanto sui circa 280mila cittadini sanniti, ma sui 5 milioni di campani.

Io ho già chiesto, nel corso dell’incontro avuto con il Vice Presidente Bonavitacola nell’immediatezza dell’incendio del 23 agosto, di rendere giustizia al territorio sannita.

E ancor di più mi adopererò nelle prossime ore per portare questo risultato a casa.

Chiedo a tutto il mondo politico beneventano, al di là delle appartenenze politiche, – conclude Ricci – di fare quadrato intorno a questa mia azione e di non lasciarmi solo, come, purtroppo, è avvenuto nel recente passato”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content