fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Marzani: a settembre cerimonia conclusiva. Tra i premiati anche Luca Aquino

L'evento, che inizierà con un dibattito sui temi internazionali e dell'immigrazione con la partecipazione, tra gli altri, del ministro del Lavoro della Tunisia, è stato presentato alla Camera di Commercio di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno undici tra giornalisti e scrittori di caratura internazionale che si sono distinti nel racconto delle tematiche contemporanee del dialogo interculturale, dell’immigrazione e dei rapporti nel bacino del Mediterraneo ad essere premiati, dopo una fase di valutazione da parte di un comitato scientifico composto da giornalisti, letterati e docenti universitari, il 16 settembre prossimo nell’ambito dell’undicesima edizione del premio internazionale “Marzani” alla Terrazza omonima di San Giorgio del Sannio.

Tra i premiati di origine sannita anche il jazzista e comunicatore Luca Aquino e la giornalista-scrittrice Teresa Simeone.

La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una giornata di dibattito, il 15 settembre, dal titolo “Medio Oriente, Nord Africa e Mediterraneo nell’era di Trump e di Putin” a cui prenderanno parte la scrittrice El Houssi, Giuseppe De Mita, l’europarlamentare Massimo Paolucci, Pino Cabras della Commissione Esteri del M5s e il ministro del Lavoro tunisino in visita in Campania già dal 14 settembre per incontrare istituzioni provinciali e regionali.

L’evento rappresenta la conclusione di un’iniziativa culturale svoltasi durante tutto l’anno tra appuntamenti teatrali, musica, cinema e presentazioni di libri, nell’ottica di promuovere i valori del dialogo culturale della pace e della tolleranza dei popoli, obiettivi su cui l’associazione “Campania Europa Mediterraneo presieduta da Enzo parziale ha istituito nel 2008 il premio letterario-giornalistico.

Ad entrare nel dettaglio del programma proprio il presidente dell’associazione nel corso della conferenza stampa di presentazione svoltasi alla Camera di Commercio di Benevento alla presenza del presidente dell’ente camerale Antonio Campese e del sindaco di San Giorgio del Sannio, Mario Pepe.

L’iniziativa è stata salutata con favore dal presidente della Camera di Commercio Campese che ha sottolineato l’importanza di sostenere progetti culturali come questo “che sono necessari – ha detto – come antidoto all’incultura da social e promotore del ragionamento critico e del ritorno alla parola e alle persone.”

Dello stesso avviso il primo cittadino sangiorgese Pepe che ha definito il Premio Marzani e le iniziative culturali in genere “un presidio” rappresentano “in un’epoca di afasia politica l’unica risorsa a disposizione dei Comuni per uscire dall’imperismo municipalistico.”

I nomi dei premiati: Ibrahim Farhat – presidente TV Al Manar Libano; Shelly Kittelison –  giornalista britannica free lance e inviata di guerra; Leila El Houssi – scrittrice e storica, Nicola Oddati – scrittore; Gianfranco Di Fiore – scrittore e regista; Luca Aquino – jazzista e comunicatore; Talal Khrais  – giornalista libanese inviato di guerra e presidente dell’associazione italo-araba “Assadakah”; Manuela Giuliano – direttore rivista 3D Magazine; Hamid Masoumi Nejad, giornalista televisivo Iran; Antonio Caggiano  – capo struttura Rai Rado2;  Teresa Simenone – giornalista e scirttrice.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 5 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 5 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content