fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Benevento Città Spettacolo’ scopre la trap: fan in delirio per Geolier, Tedua e il re Luchè

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento Città Spettacolo” scopre la trap napoletana e fa il pienone di pubblico. Tantissimi i giovani e giovanissimi che hanno invaso piazza Castello per ascoltare i nuovi fenomeni partenopei, bravi a scambiarsi e fondere diversi ritmi e tradizioni differenti per creare un nuovo stile di musica che, in un certo senso, cambia anche la visione culturale della rassegna beneventana, giunta alla trentanovesima edizione.

Ad aprire le danze è Geolier, conosciutissimo per un brano ormai virale sul web, tanto da arrivare a quasi 9,5 milioni di visualizzazioni in appena 4 mesi, un numero incredibile se rapportato al ristretto bacino di pubblico che può fruire del rap in dialetto.

Fan in delirio per quel “P Secondigliano”, un brano che si inserisce nell’immaginario proliferato con il successo di Gomorra. L’artista si muove in un filone musicale e culturale ben preciso, come quello delle periferie napoletane, dove il ‘sistema’ è ben presente. E questo mondo si riflette inevitabilmente nelle canzoni che parlano di droghe, auto, amori e morti ammazzati.

Stesso discorso per Tedua, di origini genovesi, considerato una delle rivelazioni della scena rap del momento. Nel centro storico ha proposto alcuni brani del suo nuovo album di inediti “Mowgli”, un disco che racconta il suo passato di privazioni fino ad arrivare all’odierno riscatto: da ‘cucciolo di uomo’ a tigre del rap. Su tutti “La legge del più forte”, che vanta oltre 8,5 milioni di visualizzazioni su youtube. Il suo lavoro diventa una guida generazionale per muoversi al meglio nella giungla di tutti i giorni. E Tedua è bravissimo nello sperimentare, fare esercizi di stile, giochi di parole e il suo modo originale di incastrare e chiudere rime.

Il gran finale, però, è tutto per lui: il 37enne Luca Imprudente, in arte Luchè, ex componente del gruppo musicale Co’Sang, tra i più importanti del genere. Il rapper di Marianella è considerato il re, il nuovo leader della scena partenopea, il nome da battere nella battle del rap game 2018 e anche per il futuro. Un artista ambizioso – ermetico e concettuale – che riesce a raccontare la sua meravigliosa e contrastante città con poetica e immediatezza inedita. E così i suoi successi passati ma anche i brani dell’ultimo album “Potere” mandano in visibilio giovani e giovanissimi. Ad emergere sono gli stessi concetti: la strada, la rivalsa e soprattutto l’amore, visto non solo come qualcosa di sacro e positivo, ma analizzato sotto tutti gli aspetti.

Questa notte ha forse cambiato la storia di ‘Benevento Città Spettacolo’ portandola verso una nuova fase e verso nuove sperimentazioni, almeno dal punto di vista musicale, che per il successo di pubblico non possono e non devono comunque lasciare indifferenti.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content