fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In Africa un campo dedicato a Imbriani: partita la raccolta fondi. A maggio l’inaugurazione

Intanto il 31 agosto, presso l’Auditorium Comunale di San Giorgio la Molara, verrà proiettato il docufilm “Volevo Essere Imbriani”, prodotto da Hitch2 Produzioni, da un’idea di Alberto Scarino, per la regia di Umberto Rinaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Insieme ad “Imbriani non mollare”, alla “Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue” e “Hitch2 Produzioni”, la nostra web tv aveva un sogno: quello di realizzare un impianto sportivo ad Itigi, in Tanzania, da dedicare alla memoria dell’indimenticabile capitano giallorosso Carmelo Imbriani e dare la possibilità ai giovani del posto di giocare su un vero campo da calcio.

Un desiderio che sta diventando realtà grazie al contributo di tante persone che hanno creduto nel progetto e che non hanno dimenticato i valori che hanno accompagnato Carmelo nel corso della sua vita.

Il prossimo 31 agosto, nell’ambito dei festeggiamenti per il venticinquennale della fondazione della Polisportiva San Giorgio, presso l’Auditorium Comunale di San Giorgio la Molara, verrà proiettato il docufilm “Volevo Essere Imbriani”, prodotto da Hitch2 Produzioni, da un’idea di Alberto Scarino, per la regia di Umberto Rinaldi. Durante la serata verrà illustrato il progetto di raccolta fondi per la realizzazione di un Centro Sportivo, adiacente il St. Gaspar Referral and Teaching Hospital.

La realizzazione di un impianto sportivo in Tanzania è qualcosa che va oltre la beneficenza. Una struttura sportiva del genere vuol dire molto, significa dare la possibilità a tantissimi ragazzi di esprimersi attraverso lo sport, creare relazioni e speranza. Non solo, la struttura potrebbe diventare anche la sede di una società sportiva locale dove far crescere i talenti. Un progetto ambizioso che speriamo non lasci indifferenti anche le squadre di Napoli e Benevento dove Imbriani ha lasciato un segno indelebile

Il complesso sportivo sorgerà a ridosso dell’ospedale e comprenderà diversi campi e strutture di vario genere. L’inaugurazione dovrebbe essere prevista per il maggio 2019 alla presenza di importanti autorità locali ed anche del presidente della Tanziana.

E’ possibile contribuire all’iniziativa con una donazione con carta di credito, paypal o mediante bonifico bancario, il cui conto presso Banca Etica _ IBAN IT52A0501803400000016744369 e dal 31 agosto anche attraverso il sito di Hitch2. Un piccolo contributo che potrebbe significare molto per i tanti ragazzi tanzaniani che aspettano un campo da gioco dove correre, magari sulla fascia destra e con il numero 7 sulle spalle.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

La storia di Imbriani su Italia1: la iena Ruggeri in Tanzania nel centro sportivo intitolato all’indimenticato capitano

redazione 2 anni fa

Montesarchio, la pizzeria ‘Il segreto di Pulcinella’ dona mille euro ad ‘Imbriani non mollare’

redazione 2 anni fa

Ceppaloni, il 3 giugno si inaugura il Club Napoli ‘Imbriani’ con il ‘Pampa’ Sosa e i cimeli di Maradona

redazione 2 anni fa

A San Giovanni di Ceppaloni celebrato il decimo anniversario della morte di Carmelo Imbriani

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content