fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Castelpoto il campo scuola di Protezione Civile dell’ANPAS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 27 agosto si inaugurerà a Castelpoto il secondo campo scuola di Protezione Civile organizzato dai volontari dell’ANPAS Pubblica Assistenza Castelpoto ed in programma fino al primo settembre.

“L’iniziativa, dedicata ai ragazzi residenti nel comune e non, di età compresa tra i 10 ed i 16 anni – spiegano dall’ANPAS Castelpoto -, rientra tra le attività organizzate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, in collaborazione con le organizzazioni nazionali e locali di volontariato, per contribuire a diffondere nelle giovani generazioni la cultura del rispetto del territorio e la conoscenza delle attività di Protezione Civile.

In un percorso didattico di sei giornate, che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche di primo soccorso, orientamento, telecomunicazioni, educazione civica, unità cinofile, non mancheranno visite guidate presso le strutture del Servizio Nazionale di Protezione Civile. I ragazzi conosceranno i rischi presenti sul proprio territorio, imparando i corretti comportamenti da tenere in caso di emergenza grazie anche al coinvolgimento e agli insegnamenti dei rappresentanti delle strutture operative del sistema di Protezione Civile e delle istituzioni comunali che rivestono un ruolo centrale nella formazione dei cittadini. E’ loro compito, infatti, diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul proprio territorio diventando più consapevoli di cosa significhi far parte di una comunità e del ruolo che ognuno può svolgere, ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.

La formazione delle nuove generazioni oggi, permetterà di avere adulti consapevoli domani, perché la sicurezza s’impara sin da piccoli e sapere come proteggersi e quali comportamenti adottare in caso di necessità, riveste un’importanza cruciale e strategica per il nostro vivere quotidiano e per l’intero Paese.

Un ringraziamento al comune di Castelpoto che ci ospiterà nel centro sociale comunale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione al gazebo informativo della Protezione Civile di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Sannio: dalle 14 allerta gialla per temporali

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content