fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Castelpoto il campo scuola di Protezione Civile dell’ANPAS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 27 agosto si inaugurerà a Castelpoto il secondo campo scuola di Protezione Civile organizzato dai volontari dell’ANPAS Pubblica Assistenza Castelpoto ed in programma fino al primo settembre.

“L’iniziativa, dedicata ai ragazzi residenti nel comune e non, di età compresa tra i 10 ed i 16 anni – spiegano dall’ANPAS Castelpoto -, rientra tra le attività organizzate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, in collaborazione con le organizzazioni nazionali e locali di volontariato, per contribuire a diffondere nelle giovani generazioni la cultura del rispetto del territorio e la conoscenza delle attività di Protezione Civile.

In un percorso didattico di sei giornate, che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche di primo soccorso, orientamento, telecomunicazioni, educazione civica, unità cinofile, non mancheranno visite guidate presso le strutture del Servizio Nazionale di Protezione Civile. I ragazzi conosceranno i rischi presenti sul proprio territorio, imparando i corretti comportamenti da tenere in caso di emergenza grazie anche al coinvolgimento e agli insegnamenti dei rappresentanti delle strutture operative del sistema di Protezione Civile e delle istituzioni comunali che rivestono un ruolo centrale nella formazione dei cittadini. E’ loro compito, infatti, diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul proprio territorio diventando più consapevoli di cosa significhi far parte di una comunità e del ruolo che ognuno può svolgere, ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.

La formazione delle nuove generazioni oggi, permetterà di avere adulti consapevoli domani, perché la sicurezza s’impara sin da piccoli e sapere come proteggersi e quali comportamenti adottare in caso di necessità, riveste un’importanza cruciale e strategica per il nostro vivere quotidiano e per l’intero Paese.

Un ringraziamento al comune di Castelpoto che ci ospiterà nel centro sociale comunale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 4 settimane fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content