fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, successo per l’evento “Piccoli e grandi artisti sotto le stelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora grande conferma per l’associazione musicale “Fare Musica”, guidata magistralmente dal direttore  M° Simona De Palma, con l’edizione 2018 di “Piccoli e grandi artisti sotto le stelle” tenutasi il 22 agosto a Pesco Sannita.

Diversi i momenti che hanno caratterizzata la bella serata di musica: i classici del piano, le piccole voci della classe di canto, il suono cadenzato della batteria, le piccole violiniste con le loro sfumature più varie, un medley dedicato a Claudio Baglioni, un’interpretazione delicata e struggente della colonna sonora de “Il Postino”; “Sally”, una delle canzoni più note e amate del repertorio italiano e poi l’emozionante finale sulle note di “Perfect”.

Un plauso particolare alla presentatrice Annalisa D’Itria che con grande naturalezza ha introdotto e commentato le esibizioni degli allievi.

Da sempre attenta a sostenere e promuovere i giovani talenti pescolani, l’associazione “Fare Musica” ha voluto presentare in anteprima il brano scritto dal giovane cantautore locale Massimo Viglione.

Emozionanti le coreografie di Giselle Marucci e Francesco Capobianco della Compagnia Balletto di Benevento di Carmen Castiello.

Musica, teatro,danza, condivisione: tutto in una sola magica parola.

Anche stavolta Simona De Palma (direttrice e pianista), coadiuvata da tutti i maestri dell’associazione (M°Pio Cavalluzzo, M° Antonio Pasquariello, M° Raffaela Carotenuto, M° Pellegrino Bosco, M° Luca Coretti, M° Nadia Khomutova, M° Maria Nilo) insieme a tutti gli allievi, hanno concertato uno spettacolo fluido, interessante e capace di attirare l’attenzione di grandi e piccoli.

Una squadra, quella dell’associazione “FaReMusica” che da sempre ha tra i suoi obiettivi principali quelli della diffusione dell’educazione musicale come strumento didattico e come opportunità di crescita globale per gli allievi e tra le finalità la valorizzazione del territorio attraverso le risorse umane e sociali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 2 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 1 settimana fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 1 settimana fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 2 ore fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 2 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 2 ore fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Cecilia degli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 2 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 21 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content