fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Samte, Ricci attacca: “I Comuni morosi devono pagare per scongiurare la crisi rifiuti”

Stamattina vertice con i sindacati: “Se i crediti non fossero riscossi, i lavoratori dovrebbero proseguire con il contratto di solidarietà”. Sullo Stir di Casalduni anche l'ombra dello sciopero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è ancora preoccupazione per quanto riguarda la vicenda Samte e la relativa gestione dei rifiuti nel Sannio. Il tema centrale resta sempre lo stesso: recuperare i crediti che la società della Provincia di Benevento ha nei confronti dei Comuni morosi.

Uno spiraglio di risoluzione era stato aperto nel corso della riunione tra azienda e primi cittadini, lo scorso 10 agosto in Prefettura, ma per ora è ancora tutto fermo. Nel corso del vertice, infatti, i sindaci presenti avevano dato l’ok ai pagamenti arretrati tramite una dilazione, ma la problematica investe quasi tutto il Sannio. Per questo, in mattinata sono partiti i primi decreti ingiuntivi da parte della Rocca per richiedere il versamento delle somme. Si tratta di circa 7 milioni di euro maturati dal 2014 ad oggi. Con le spese contemporanee, invece, la situazione sembra essere migliore anche se ci sono ancora Comuni che non sono in regola.

Sulla vicenda, il presidente della Provincia Claudio Ricci, insieme con l’amministratore unico di Samte Fabio Solano, ha incontrato i sindacati e i lavoratori dello Stir di Casalduni. E’ chiaro che la vertenza Samte apre due fronti: da un lato quello legato alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti e dall’altro il pagamento dei dipendenti che ora si trovano con un contratto di solidarietà.

Ricci ha lanciato anche un appello ai sindaci chiedendo di pagare i crediti. “Andrò avanti fino in fondo – ha spiegato il presidente -. Faremo di tutto per dare tranquillità ai lavoratori e scongiurare una crisi rifiuti. Le tariffe nel Sannio sono le più basse in Campania e non c’è alibi per chi non paga il servizio”. Parole chiare quelle di Ricci che sottolineato la sua volontà di proseguire sulla strada del recupero dei crediti “anche se questo – ha concluso – significa scontrarmi con tutti i primi cittadini che compongono, tra l’altro, anche un organo di questa stessa provincia attraverso l’assemblea dei sindaci”.

I sindacati Uil e Cgil, intanto, chiedono certezze per i lavoratori e sono in attesa di una convocazione da parte della Prefettura. Se, infatti, la situazione non dovesse rientrare potrebbe profilarsi anche uno sciopero che metterebbe in ginocchio il Sannio. Se lo Stir dovesse chiudere i cancelli, la frazione indifferenziata di tutta la provincia sannita resterebbe per strada. Uno scenario che tutti vogliono scongiurare, ma che oggi è più che mai plausibile.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 55 minuti fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 2 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content