fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Angiografo guasto, LeU attacca: “Obsolete gran parte delle tecnologie presenti al Rummo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La questione del guasto occorso all’angiografo dell’unità coronarica del Rummo di Benevento assume una valenza di una assoluta gravità per le modalità che ne hanno determinato il disservizio, a scapito dei cittadini della nostra provincia”. Ad affermarlo in una nota è Liberi e Uguali Sannio.

“Qui non si tratta di smentire una presunta “guerra del cuore” ingenerata tra le due aziende ospedaliere di Benevento ed Avellino, perché non c’è alcun dubbio sullo spirito di collaborazione e professionalità esercitato da medici ed infermieri delle strutture sanitarie per tamponare una condizione di emergenza assoluta. Si tratta, invece, – spiega LeU – di capire le cause che hanno determinato un disservizio così grave, atteso che patologie come l’infarto del miocardio richiedono un tempestivo intervento per ridurre i rischi.

I livelli di responsabilità denotano una cattiva programmazione, soprattutto se, come sembrerebbe, l’angiografo aveva esaurito la propria efficienza già da alcuni anni, in quanto ritenuto obsoleto. Del resto sono obsolete gran parte delle tecnologie attualmente presenti al Rummo.

Un ulteriore esempio – prosegue la nota – è dato dal guasto del mammografo da inizio di anno, di cui ancora non si parla, che costringe i cittadini a rivolgersi, se va bene, a strutture private, o ad attendere lunghi tempi con il serio rischio di ritardare una possibile diagnosi precoce di neoplasia della mammella.

Ecco, questi sono i motivi per i quali si intende contestare l’atto aziendale del Rummo. Non si possono sostenere ingenti costi per attivare un polo oncologico senza essere in grado, oggi, di garantire i livelli minimi di assistenza per problemi organizzativi, carenza di personale, tecnologie obsolete e per sfiducia degli stessi operatori sanitari.

Non si tratta, quindi, di essere favorevoli o meno al Polo Oncologico – conclude Liberi e Uguali – ma di rendere efficienti e funzionali, nell’immediato, le attuali eccellenze del Rummo e lavorare, successivamente, al nuovo atto aziendale, a condizione che lo stesso sia più sostenibile e vicino ai reali bisogni di salute dei cittadini del Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content