fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti, vertice Samte-sindaci: “I Comuni paghino per scongiurare crisi conferimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La questione rifiuti nel Sannio continua a preoccupare. Nei giorni scorsi, c’era stata una durissima nota di Fabio Solano, amministratore unico della Samte, in merito alle morosità di alcuni comuni nei confronti della Società partecipata della Provincia di Benevento. Questa mattina, riunione in Prefettura nel tentativo di sanare la vicenda dei pagamenti arretrati. Diciannove i primi cittadini convocati, di questi ne erano presenti 11 all’inizio della riunione con il prefetto Francesco Antonio Cappetta e i vertici della Samte.

A preoccupare sono due aspetti: da un lato le somme che la società deve ancora incassare da parte degli enti locali morosi, fondi che in alcuni casi si aggirano intorno ai 300mila euro; dall’altro le problematiche dell’impianto Termovalorizzatore di Acerra che, a causa di alcuni rallentamenti, rischia di paralizzare la raccolta e lo smaltimento della frazione indifferenziata che viene stoccata nello Stir di Casalduni.

Se la situazione non dovesse migliorare e con altri interventi di manutenzione straordinaria all’impianto di Acerra programmati per il 2019, si potrebbe materializzare l’incubo di una crisi rifiuti con i cumuli di buste lasciati per le strade. Si tratta ancora di una eventualità, ma che non può e non deve essere ignorata.

In sostanza, se le somme non entreranno nelle casse della Samte è impensabile immaginare anche una possibile soluzione alternativa con il conferimento dei rifiuti all’estero o fuori regione a causa dei costi eccessivi. Un prezzo salato che a pagare sarebbero i cittadini con un eventuale aumento delle tariffe di conferimento per i Comuni.

“E’ una situazione seria – ha concluso Solano -. Siamo qui stamattina perché insieme bisogna trovare una soluzione concreta. Ognuno deve assumersi la propria responsabilità di fronte ai cittadini e alle istituzioni”.

Sul tema i primi cittadini, avrebbero concordato il pagamento delle somme correnti. In merito al progresso, invece, con molta probabilità si andrà verso una dilazione dei debiti tenendo conto anche delle esigue finanze degli enti locali. Un accordo che potrebbe, per il momento, scongiurare la fase emergenziale.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Samte replica a Fuschini: ‘Dal consigliere affermazioni infondate. Venga a conoscere l’enorme lavoro di risanamento fatto’

redazione 3 mesi fa

Samte, Sannio Europa e fondi per le scuole: Forza Italia attacca la Provincia

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Avviato lo svuotamento dello Stir di Casalduni, Lombardi: “Una svolta cruciale per il Sannio”

redazione 5 mesi fa

Stir di Casalduni, iniziata la rimozione dei rifiuti incombusti

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Ciabatte e saldi invernali: i modelli ideali per la casa e il relax

redazione 46 minuti fa

Caporaso (FI): “Il riscatto del Mezzogiorno parte dai Comuni. Plauso al Governo per dialogo con gli enti periferici”

redazione 54 minuti fa

Scoperti cinque lavoratori “in nero”: sospese tre attività sannite, sanzioni per 18mila euro

redazione 57 minuti fa

Solopaca, tentano la fuga speronando l’auto dei Carabinieri: arrestati tre uomini muniti di oggetti per lo scasso

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Scoperti cinque lavoratori “in nero”: sospese tre attività sannite, sanzioni per 18mila euro

redazione 57 minuti fa

Solopaca, tentano la fuga speronando l’auto dei Carabinieri: arrestati tre uomini muniti di oggetti per lo scasso

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli delle Fiamme Gialle: segnalate due persone per detenzione di sostanze stupefacenti

redazione 3 ore fa

Galleria Passo del Lupo, Agostinelli scrive al Governo: “Non possiamo sopportare un’ulteriore chiusura”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content