fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, successo per l’evento internazionale “Stregati dal Folk”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pubblico di San Giorgio del Sannio ha risposto numeroso al richiamo della terza edizione internazionale della manifestazione “Stregati dal Folk”, che per la prima volta si è svolta nel comune sannita. L’evento è stato patrocinato e compartecipato dal Comune di San Giorgio del Sannio, dal sindaco Mario Pepe, dal capogruppo delegato alle Politiche di
Sviluppo, Giuseppe Soricelli, con la collaborazione e direzione organizzativa della Federazione Turismo di AICAST, guidata da Giuseppe Petito, presidente della Proloco Samnium di Benevento.

Lungo viale Spinelli, le allieve della scuola di danza “StudioDanza94” di Carmen Pepe, hanno avviato la colorata kermesse, seguite dai cinque gruppi partecipanti: Gruppo Folk “Fontanavecchia” di Casalduni; Group of traditional dances Alxibeira (Spagna); Group Kud Romanijska Luca (Bosnia); Folklore Ensemble Hermanovčan (Slovacchia); Yildirim
Municipality Erguvan Folk Dance Ensemble (Turchia), che si sono poi esibiti sul palco.

Davvero incantevole e suggestiva la sfilata per le vie della cittadina, tra musica e colori delle proprie nazioni di appartenenza.

Spazio ai saluti istituzionali e ai ringraziamenti degli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa, condotta da Anna Rita Fasoli. Oltre venti minuti di esibizione per ogni gruppo, rigorosamente in abiti tradizionali con momenti di ballo coinvolgenti ed accattivanti.

Protagonisti di questo evento sono stati i colori, i ritmi, la musica della tradizione nazionale ed internazionale, dedicata alla riscoperta e alla valorizzazione della musica folk per collegare con un ponte virtuale i maggiori gruppi folkloristici internazionali.

La cultura, i valori tradizionali, le radici, rappresentano un’occasione di contaminazione e sperimentazione evocando sonorità identitarie. La cittadinanza sangiorgese si è sentita coinvolta dalle colorate performance che hanno caratterizzato la serata estiva. La manifestazione, collegata con il “PontelandolFolk Festival 2018”, ha saputo coniugare la buona musica tradizionale con la promozione del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Serbatoio Toppa, San Giorgio Protagonista: ‘Disponibili per tavolo tecnico-istituzionale’

redazione 1 settimana fa

Baselice inneggia alla Pace: successo per l’edizione XIX del Festival Internazionale del Folklore

redazione 2 settimane fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 12 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 8 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 10 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.