fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Intesa tra Regione e San Giorgio del Sannio per il Sistema Territoriale Colline Beneventane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con viva soddisfazione il Consigliere Giuseppe Soricelli, delegato dal Sindaco di San Giorgio del Sannio prof. Mario Pepe, quale coordinatore dell’area vasta Sistema Territoriale Colline Beneventane,  comunica che la Giunta Regionale della Campania, nella seduta dello scorso 2 agosto, ha approvato il protocollo di intesa tra Regione Campania e Comune di San Giorgio del Sannio, ente capofila della convenzione ex art. 30 decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, siglata tra i comuni sanniti di Arpaise, Calvi, Ceppaloni, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo.

L’approvazione del protocollo di intesa tra la regione Campania ed il Comune di San Giorgio del Sannio, di fatto, sancisce il riconoscimento del Sistema Territoriale delle Colline Beneventane, istituito allo scopo di garantire una migliore qualità della vita ai cittadini ivi residenti ed un diverso rapporto con le Istituzioni centrali.

Oltre all’assemblea dei Sindaci, è stato costituito, secondo le previsioni della Convenzione, l’Ufficio di programmazione composto dai RUP dei singoli Comuni aderenti.

“Credo che – dichiara Soricelli –  subito dopo la pausa estiva, riprenderà l’attività di programmazione degli interventi, che si è conclusa a fine giugno 2018, con l’individuazione di una serie di progetti nell’ambito delle infrastrutture, del welfare e del contenimento della dispersione idrica”.

“E’ stato possibile raggiungere un tale obiettivo – continua Soricelli –  grazie alla collaborazione e partecipazione dei Sindaci dei Comuni partner, ai quali va la mia gratitudine per aver creduto da subito all’iniziativa proposta dal sottoscritto, condividendo un progetto ambizioso da un punto di vista politico ed amministrativo, fornendo nel contempo spunti ed indirizzi innovativi rispetto alle esigenze del territorio. Il tutto proposto e formalizzato in poco più di un anno di incontri operativi svoltisi nei vari Comuni. Mi corre l’obbligo ringraziare l’On.le Giuseppe De Mita, che a seguito di una valutazione sulle prospettive di sviluppo del territorio interessato all’accordo, oggi definito con la Regione, ha individuato un’iniziativa grazie alla quale è stato possibile raggiungere un obiettivo di interesse strategico per le nostre Comunità.

Un ringraziamento va a tutti i Responsabili tecnici comunali degli Enti partecipanti che si sono periodicamente ritrovati in ordine agli interventi ritenuti necessari allo sviluppo territoriale,  quasi sempre impegnando il proprio tempo oltre il normale orario di lavoro. Tutto il lavoro è stato svolto con il fattivo contributo e la professionalità di Vittorio Ascione e dal suo staff, che con grande entusiasmo  hanno coadiuvato l’Ufficio dei RUP e le procedure amministrative.

Un ringraziamento particolare al Sindaco di San Giorgio del Sannio, prof. Mario Pepe per avere affidato al sottoscritto la delega alle Politiche di Sviluppo ed il coordinamento del Sistema Territoriale”.

“È necessario – conclude Soricelli –  sottolineare il carattere innovativo dell’intesa istituzionale che consiste nel dare attuazione a tutte le attività finalizzate alla definizione  del Piano di sviluppo strategico ( PSS)  ed intersettoriale del “Sistema Territoriale delle Colline Beneventane”. Obiettivo dichiarato dagli Enti partecipanti al Sistema Territoriale è quello di addivenire ad una forma di cooperazione istituzionale finalizzata alla realizzazione di interventi materiali ed immateriali individuati sulla base dei reali fabbisogni economici del territorio ed utili alla  Regione Campania fase di programmazione di importanti risorse europee”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content