fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Finanziamenti ai Comuni sanniti, Barone: “Attenzione della Regione per il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stata ufficializzata dall’ assessorato al Turismo della Regione Campania la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento nell’ambito della misura “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”.  Tanti i comuni sanniti che godranno del finanziamento per organizzare eventi di promozione territoriale.

A comunicarlo è Luigi Barone, consigliere del Governatore De Luca per la sicurezza delle Universiadi.

“Ringrazio il Presidente De Luca e l’Assessore Matera che hanno dimostrato ancora una volta grande attenzione per le aree interne e in particolare per il Sannio. Questi finanziamenti sono fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio perché in grado di mettere a sistema le eccellenze del territorio anche quelle dei Comuni più piccoli valorizzandole e facendole conoscere”.

Ecco i progetti dei Comuni sanniti presentati  per un importo di 70mila euro ciascuno; si tratta di Montesarchio con “Caudium, giorni al Borgo”, (finanziato) Fragneto Monforte con il Festival delle Mongolfiere (ammissibile), Pesco Sannita con il “Festival delle culture del Mondo” (ammissibile), Castelvenere con “Cantine al Borgo” (ammissibile), Limatola con “Mostra mercato di Natale” (ammissibile), e Sant’Agata de’ Goti con “Un mondo di suoni” (ammissibile) .

Sono invece destinatari di 25mila euro ciascuno di finanziamento regionale i progetti dei Comuni di Frasso Telesino, Pontelandolfo, Cusano Mutri, Durazzano, Faicchio, Arpaise, Ceppaloni e dichiarati ammissibili  Casalduni, Dugenta, Pago Veiano, Puglianello, Bucciano, Morcone, San Salvatore Telesino, Arpaia, Castelpoto.

Sono stati altresì finanziati anche alcuni dei progetti che afferiscono ad un’associazione di Comuni. Di questi i progetti presentati dai comuni capofila di Castelpagano, Calvi, Foiano, Campoli del Monte Taburno sono stati finanziati ciascuno con 50mila euro; mentre è beneficiario di finanziamento regionale da 150mila euro il progetto, sempre in forma associata, presentato da San Marco dei Cavoti, in fine dichiarato ammissibile quello di Apice.

“L’impegno dell’assessore Matera e della Giunta è quello di rendere quanti più progetti ammissibili anche finanziati”, ha concluso Barone.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 4 settimane fa

Acer, Arcobelli nominato nell’Autorità Regionale per le Opposizioni: i complimenti di Barone

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): ‘Ha ragione Calderoli, Regione Campania sempre più maglia nera per costi e sprechi’

redazione 1 mese fa

Hanon Systems, Barone: ‘Scongiurata chiusura a maggio, ammortizzatori sociali fino a dicembre’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content