fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Finanziamenti ai Comuni sanniti, Barone: “Attenzione della Regione per il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stata ufficializzata dall’ assessorato al Turismo della Regione Campania la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento nell’ambito della misura “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”.  Tanti i comuni sanniti che godranno del finanziamento per organizzare eventi di promozione territoriale.

A comunicarlo è Luigi Barone, consigliere del Governatore De Luca per la sicurezza delle Universiadi.

“Ringrazio il Presidente De Luca e l’Assessore Matera che hanno dimostrato ancora una volta grande attenzione per le aree interne e in particolare per il Sannio. Questi finanziamenti sono fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio perché in grado di mettere a sistema le eccellenze del territorio anche quelle dei Comuni più piccoli valorizzandole e facendole conoscere”.

Ecco i progetti dei Comuni sanniti presentati  per un importo di 70mila euro ciascuno; si tratta di Montesarchio con “Caudium, giorni al Borgo”, (finanziato) Fragneto Monforte con il Festival delle Mongolfiere (ammissibile), Pesco Sannita con il “Festival delle culture del Mondo” (ammissibile), Castelvenere con “Cantine al Borgo” (ammissibile), Limatola con “Mostra mercato di Natale” (ammissibile), e Sant’Agata de’ Goti con “Un mondo di suoni” (ammissibile) .

Sono invece destinatari di 25mila euro ciascuno di finanziamento regionale i progetti dei Comuni di Frasso Telesino, Pontelandolfo, Cusano Mutri, Durazzano, Faicchio, Arpaise, Ceppaloni e dichiarati ammissibili  Casalduni, Dugenta, Pago Veiano, Puglianello, Bucciano, Morcone, San Salvatore Telesino, Arpaia, Castelpoto.

Sono stati altresì finanziati anche alcuni dei progetti che afferiscono ad un’associazione di Comuni. Di questi i progetti presentati dai comuni capofila di Castelpagano, Calvi, Foiano, Campoli del Monte Taburno sono stati finanziati ciascuno con 50mila euro; mentre è beneficiario di finanziamento regionale da 150mila euro il progetto, sempre in forma associata, presentato da San Marco dei Cavoti, in fine dichiarato ammissibile quello di Apice.

“L’impegno dell’assessore Matera e della Giunta è quello di rendere quanti più progetti ammissibili anche finanziati”, ha concluso Barone.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 settimane fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

redazione 2 settimane fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 1 ora fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

redazione 2 ore fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 2 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, tre nuovi sondaggi confermano la vittoria di Fico nonostante la rimonta di Cirielli. Mastella oltre la soglia di sbarramento

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content