SANNIO
Dugenta, ok all’assestamento di bilancio e al piano degli impianti pubblicitari

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è riunito ieri il Consiglio Comunale di Dugenta, convocato dal Presidente Vincenzo Ciervo, con importanti argomenti all’ordine del giorno, tutti votati all’unanimità dei presenti: dopo la ratifica di due variazioni di bilancio, è stato deliberato l’assestamento e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Quindi è stato riapprovato il Regolamento Comunale dei Servizi Funebri, cimiteriali e di polizia mortuaria, a seguito delle modifiche della normativa regionale riguardanti il Servizio funebre, Trasporto funebre e l’esecuzione di lavori. Il Sindaco ha inoltre informato in merito alla risoluzione consensuale della convenzione con l’Associazione Melagrana con la restituzione al Comune di un terreno di circa 10.000 metri quadrati sul quale l’Amministrazione ha già provveduto ad elaborare un progetto per un parco sportivo. Infine, prima di comunicare la variazione ad alcune deleghe conferite all’assessore Valentino Di Cerbo, il Consiglio ha approvato il Piano generale degli impianti pubblicitari.
“Continua l’azione di questa Amministrazione tesa allo sviluppo del territorio – dichiara il Sindaco Clemente Di Cerbo – Nell’importante consiglio comunale di ieri abbiamo approvato l’assestamento di bilancio, prevedendo i fondi comunali utili alla definizione dell’annosa questione degli espropri della I Traversa di Via Nazionale, consentendo al Comune stesso e quindi ai nostri cittadini, dopo un’estenuante trattativa, un risparmio di oltre la metà rispetto alla richiesta della controparte; purtroppo l’importo raggiunto in transazione di euro 225.000 è lievitato a causa della negligenza da parte delle Amministrazioni precedenti che hanno fatto scorrere il tempo inutilmente senza tendere alla definizione della vicenda, anzi continuando un percorso giudiziale che ha determinato esclusivamente aggravi di spese. Mi preme sottolineare l’approvazione del Piano degli impianti pubblicitari con il quale l’Amministrazione, provvista del parere della Soprintendenza, reperendo risorse comunali, ha avviato finalmente un percorso diretto all’ordinato sviluppo del territorio, considerata la mole notevole di cartelli selvaggi, disomogenei e in alcune circostanze anche pericolosi, attualmente installati lungo le strade del nostro Paese; nei prossimi giorni il Comune inviterà i titolari dei cartelli alla rimozione degli stessi per consentire l’attuazione del Piano.
Mi dispiace registrare l’assenza di tutti i componenti dell’opposizione e ringrazio profondamente tutti i consiglieri di maggioranza che con il loro contributo fattivo attuano a pieno le deleghe ricevute, consentendo il raggiungimento di importanti obiettivi.