fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Riforma Terzo Settore, il Comune di Vitulano si adegua per le attività di servizio civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la legge 6 del 2016, conosciuta anche come riforma del Terzo Settore, il Parlamento è intervenuto sugli enti del Terzo Settore con l’obiettivo di uniformare e coordinare la disciplina riguardante gli enti che di volontariato e di promozione sociale.

All’interno di questa riforma dal respiro molto ampio, il legislatore è intervenuto modificando anche le norme che disciplinavano il servizio civile che da nazionale diventa universale. Il cambiamento più profondo che ha portato la presente riforma riguarda la possibilità del volontario di svolgere il suo servizio anche all’estero, presso un ente accreditato.

Il Comune di Vitulano, negli anni ha sempre dato ampio spazio a questa forma di impegno civile dei ragazzi che decidono di dedicare un anno della loro vita alle più variegate forme di azione sociale.

Quindi, vista la modifica del quadro normativo, vista la disponibilità del Comune di Cusano Mutri di farsi ente capofila nel territorio sannita al fine di raggiungere le 30 sedi necessarie per l’accreditamento autonomo, il Comune di Vitulano, con delibera di Giunta n. 79 del 13/07/2018, ha deciso di aderire al nuovo accreditamento insieme ad altri comuni sanniti.

“Siamo sicuri – si legge in una nota del Comune – che con il nostro impegno costante, tanti giovani del nostro territorio potranno affacciarsi al mondo del lavoro in modo più consapevole e preparato e siamo fieri che il nostro Comune possa dare sempre il proprio contributo in questo senso ai propri ragazzi.”

“Siamo pienamente soddisfatti di questo primo passaggio nella realizzazione più ampia di un punto importante del nostro programma elettorale – dichiara il delegato ai giovani e al servizio civile, Emanuele Calabrese – che è quello della costruzione di una cittadinanza più consapevole e più preparata alle sfide del futuro”.

“Nei primi cento giorni abbiamo approvato un’importante delibera per l’adesione al Servizio Civile Universale, questa è la dimostrazione della grande attenzione che questa amministrazione sta dando ai giovani e soprattutto alla costruzione di un loro percorso lavorativo e professionale – dichiara il sindaco Raffaele Scarinzi”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 1 settimana fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 2 settimane fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

ASIA lancia il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata alla sostenibilità e alla corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 46 minuti fa

Foiano di Val Fortore dedica una piazza a Padre Antonio Casamassa

redazione 54 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Ambiente, fiumi e strade dimenticati. Occorre voltare pagina”

redazione 1 ora fa

Regionali, doppio incontro al Rione Libertà per Ferraro: “Mandiamo a casa De Luca, Fico e Mastella”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

ASIA lancia il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata alla sostenibilità e alla corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 4 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 4 ore fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content