fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida, intensificati i controlli in tutta la provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controlli potenziati su tutto il territorio della provincia di Benevento per l’intera stagione estiva. È quanto ha disposto il Questore di Benevento Giuseppe Bellassai per contrastare la criminalità diffusa e prevenire varie tipologie di reato al fine di garantire anche quest’anno un’estate sicura e una migliore vivibilità degli spazi comuni.

In particolare è stata implementata, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, l’attività di prevenzione e controllo della Polizia di Stato nei luoghi interessati dalla movida, ritrovo di numerosi giovani.

I servizi, pianificati nell’ambito di un tavolo tecnico che si è tenuto in Questura, sono stati effettuati nei comuni di Benevento, Airola, Sant’Agata dei Goti, Montesarchio e Foglianise, nelle ore serali e notturne. Hanno consentito di rendere più incisiva l’attività di prevenzione in relazione agli atti di microcriminalità, di vandalismo e al contrasto dell’abuso di sostanze stupefacenti e di bevande alcoliche nonché del disturbo della quiete pubblica.

Strade, centri storici, luoghi pubblici, locali teatro della movida sono infatti i sorvegliati speciali sui quali l’attenzione delle pattuglie della Polizia di Stato e dei Carabinieri si è concentrata in particolar modo dal venerdì alla domenica.

Nella città di Benevento, personale della Squadra Amministrativa della Questura con l’ausilio della Polizia Locale, ha effettuato mirati controlli per verificare altresì il rispetto dei limiti relativi alla diffusione di musica ed emissioni acustiche imposti dall’ordinanza emessa dal sindaco.

Di particolare rilievo l’attività di controllo eseguita grazie all’utilizzo del “sistema Mercurio”, la nuova piattaforma tecnologica della Polizia di stato che consente, attraverso una telecamera esterna, la videosorveglianza in mobilità e la lettura automatica delle targhe. Sono state controllate, inoltre, numerose persone agli arresti domiciliari e in sorveglianza speciale con obbligo di dimora.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 2 settimane fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

redazione 3 settimane fa

Controlli stradali nel weekend: 7 infrazioni accertate e 3 patenti ritirate per uso del cellulare alla guida

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content