fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio: presentata la terza edizione di “Stregati dal Folk”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Messa a punto una sinergia strategica dal punto di vista turistico e culturale che coinvolge il Comune di San Giorgio del Sannio, la Federazione del Turismo AICAST e la Proloco Samnium di Benevento.

Previsti nei prossimi anni interventi di promozione e valorizzazione per la promozione e diffusione del turismo nell’importante comune del Medio Calore, anche attraverso la realizzazione di eventi di promozione turistica, iniziative ricreative, di promozione ed eventi di valenza nazionale ed internazionale, di notevole impatto mediatico.

Si partirà sabato 4 agosto prossimo (ore 21.00 – viale Spinelli) con la terza edizione di “Stregati dal Folk”, che per la prima volta si svolgerà a San Giorgio del Sannio. L’iniziativa è stata presentata presso il Municipio alla presenza di: Giuseppe Soricelli, capogruppo con delega alle Politiche di Sviluppo del Comune di San Giorgio del Sannio; Francesca Pedicini, delegata Promozione ed Eventi del Comune di San Giorgio del Sannio; Giuseppe Petito, presidente Federazione del Turismo di AICAST e presidente della Proloco Samnium di Benevento; Michele Rossi, in rappresentanza dell’associazione culturale “Ri Ualanegli” di Pontelandolfo. Ha moderato il giornalista Emilio Spiniello.
Ci sarà una felice invasione di ritmi, suoni, danze e costumi tradizionali, con la partecipazione di 160 artisti da ogni parte del mondo. I gruppi folkloristici internazionali che parteciperanno sono: Group of traditional dances “Alxibeira” (Spagna); Group Kud “Romanijska Luca” (Bosnia); Folklore Ensemble Hermanovčan (Slovacchia); “Yildirim Municipality Erguvan Folk Dance Ensemble” ( Turchia); Gruppo Folk Ru Maccature di Carpinone (Italia).
Il capogruppo Soricelli, nel salutare il sindaco Pepe, ha sottolineato le linee guida della propria delega allo sviluppo del territorio, anticipando che “Stregati dal Folk”, come festa popolare e momento di relax estivo, è soltanto una delle iniziative apripista di un modello di eventi che possano attirare sempre maggiori visitatori a San Giorgio del Sannio.

Francesca Pedicini ha ribadito che l’evento si inserisce a pieno titolo nelle manifestazioni della lunga estate sangiorgese, iniziate da diverse settimane.

Petito nel ringraziare per l’attivismo e la vitalità l’amministrazione comunale sangiorgese, ha snocciolato la strutturazione della manifestazione itinerante dedicata alla musica popolare e delle sue contaminazioni, invitando nel contempo tutti i cittadini a partecipare.

Michele Rossi ha invece descritto brevemente la storia del Festival del Folklore di Pontelandolfo, delineandone i tratti caratteristici.
Hanno presenziato in costume alla conferenza anche diversi componenti del gruppo folk “Ri Ualanegli”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 12 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 1 giorno fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 7 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 7 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 8 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 9 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content