Sindacati
Rinnovo integrativo Nestlé 2018-2021, soddisfatta la Fai Cisl

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande attenzione alle relazioni industriali: rafforzato il confronto preventivo sulle tematiche occupazionali, organizzative, ambientali, di welfare e salariali attraverso la costituzione di apposite Commissioni Bilaterali paritetiche.
Sul fronte della conciliazione dei tempi vita-lavoro, – si legge nella nota – è introdotta una banca ore solidale, con un contributo a carico dell’azienda per chi assiste i figli minori che necessitano di cure costanti; sono elevati da 2 a 3 i giorni di permesso previsti dal ccnl per patologie gravi dei figli; viene confermato il congedo retribuito di due settimane per i padri in occasione della nascita di un figlio.
Mutato, infine, sia negli obiettivi che nell’ammontare, il premio: oltre all’inserimento di nuovi parametri relativi al miglioramento della competitività e gestionali di sito si registra un incremento del valore del premio di 310 € nel quadriennio (+ 13,5% rispetto al 2017), con una progressione di 2300 € nel 2018, 2400 € nel 2019, 2500€ nel 2020 e 2600 € nel 2021, per un totale complessivo di 9.800€ nel quadriennio.
“Un risultato estremamente significativo per i lavoratori di un Gruppo che sta uscendo da un lungo periodo difficile, che mira al rilancio dei business e a garantire ai lavoratori prospettive di lungo periodo”. In tema di welfare, si prevede la possibilità di utilizzare una quota di premio variabile per avere servizi dedicati prioritariamente alla previdenza complementare, all’assistenza sanitaria e alla genitorialità.
“Questo importante rinnovo – scrive Alfonso Iannace Segretario Fai Cisl IrpiniaSannio area Benevento – interessa lo stabilimento Nestlé di Benevento in una fase di grande trasformazione per il grande progetto Hub della pizza. Tale progetto ormai in fase avanzata di avvio se produrrà gli esiti prospettati dalla Nestlé avrà una ricaduta occupazionale più che positiva sul territorio sannita e non solo.”