PRIMO PIANO
Telesina, collegamenti e infrastrutture, la Filt: “Quando partiranno gli interventi nel Sannio?”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Nel Sannio diventa sempre più difficile viaggiare con i mezzi pubblici, soprattutto per quanto riguarda il Trasporto Regionale. La realtà è che il diritto alla mobilità per i cittadini sanniti è una opportunità molto rara. Francamente crediamo che non siano più accettabili gli attuali tempi di percorrenza e le condizioni di viaggio”. Così Giuseppe Anzalone e Luigi Formato, referenti del Dipartimento Attività Ferroviarie e Tpl Filt Cgil Avellino/Benevento.
“Si parla tanto di investimenti, cambi di rotta, futuro, crescita delle aree interne, però, intanto, nulla di tutto questo avviene e chi continua a pagare le conseguenze, per il disagio e il mal servizio offerto, sono i lavoratori, studenti e pensionati del Sannio. Vogliamo ricordare ancora una volta alle Istituzioni che la competitività e la vivibilità di un territorio passa attraverso le infrastrutture.
È consequenziale e logico – prosegue Anzalone e Formato – che il Sannio stenti a crescere e resti fuori dai processi produttivi significativi; si impiega meno tempo per arrivare a Roma che a Napoli o Salerno con un treno, nel mentre, con l’automobile per arrivare a Roma, si è costretti a fare la via Crucis sul tratto della Telesina, prima di imboccare l’A1.
Per non parlare del servizio domenicale e festivo, che attualmente per la Benevento-Cancello-Napoli è sospeso! Tutto questo si ripercuote fortemente anche sul turismo. Infatti, il numero dei visitatori è in calo sia verso la Provincia che la Città Capoluogo, nonostante la storia e i tanti monumenti da visitare.
Il settore turistico dovrebbe essere un volano importante, invece, notiamo poco interesse sia da parte del Presidente della Provincia che del Sindaco di Benevento su tale argomento. Bisogna intervenire con urgenza per evitare che il Sannio continui ad arretrate e si desertifichi.
Come Organizzazione Sindacale chiediamo di capire tramite la Regione Campania quando partiranno gli interventi per il Sannio contenuti nel Patto per la Campania, approvato dal Cipe nella scorsa legislatura, grazie all’interessamento in prima persona dell’ex Sottosegretario sannita, e precisamente: “L’Ammodernamento e l’Adeguamento tecnologico della ferrovia Benevento – Cancello, la elettrificazione, velocizzazione e ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria della linea Benevento – Avellino – Mercato S.S.- Salerno. Senza dimenticare che il Cipe ha dato l’ok anche per il raddoppio della Telesina.
Con l’auspicio che tali interventi infrastrutturali siano supportati da tutte le forze politiche e sociali, in uno sforzo comune, – concludono lotteremo e saremo in prima fila come lo è sempre stato, affinché il nostro territorio possa superare queste difficoltà ed avere un futuro socio-economico che garantisca anche alle popolazioni residenti prosperità e sviluppo”.