fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Chiusura Iacp, la Cisl FP: urge discussione su piano industriale e livelli occupazionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che la gestione economica e amministrativa di alcuni IACP della nostra Regione, dove i livelli di occupazione abusiva degli alloggi e di morosità a lungo termine degli affitti, continua ad essere una piaga difficilmente sanabile, è assodato. La convocazione del neo assessore Bruno Discepolo che con una secca lettera dall’oggetto molto chiaro: “Messa in liquidazione degli IACP di Napoli, Salerno, Benevento, Avellino e Caserta” e l’incontro tenutosi presso la Regione Campania in data 18 luglio con le parti sindacali per la dismissione tout court degli alloggi popolari, l’aumento dei canoni di locazione, sfratti e debiti che superano i 100 milioni ci fa rimanere sbalorditi”. A dichiararlo è Antonio Santacroce, segretario della CISL FP IrpiniaSannio.

“Sbalorditi – continua Santacroce – perché senza nessun piano industriale e nessun confronto apprendiamo che fra cinque mesi, precisamente dal 1 gennaio 2019, gli IACP delle cinque città della Campania potrebbero finire in liquidazione e dare spazio all’ACER (Agenzia Campania Edilizia Residenziale) che avrà il compito di dismettere quanto più possibile il patrimonio immobiliare, dare la caccia ai morosi e aumentare i canoni laddove non si riesce a vendere.

E’ obbligo chiedersi ma il personale degli IACP? E’ questa la riforma degli IACP? E’ una delle tante grane caduta sulla scrivania dell’espertissimo nonché stimato architetto, autore – tra le tante cose – del Progetto Sirena grazie al quale tantissimi palazzi di Napoli ebbero nuova vita?

Prossimamente tra gli ordini del giorno della seconda commissione permanente della Regione verrà esaminato un emendamento alla legge che ha portato alla nascita dell’Agenzia, emendamento probabilmente non condiviso da tutti tanto che qualcuno preannuncia battaglia, non solo politica.

Come CISL FP – conclude Santacroce – nell’incontro tenutosi siamo stati chiari: “urge un confronto per discutere su un piano industriale che garantisca la tutela dei livelli occupazionali, la tranquillità stipendiale e la tenuta dei servizi sui territori”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content