fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Jazz sotto le stelle 2018 con destinazione Soul: presentato il cartellone della XIV edizione

L'evento prevede il bis di Jazz Inn, l'iniziativa promossa dalla Fondazione Ampioraggio per consentire il confronto informale tra startupper, investitori, rappresentanti del mondo istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunto alla XIV edizione, il festival Jazz sotto le stelle quest’anno sarà dedicato a New Orleans e d Harlem, in occasione dei trecento anni dalla fondazione della città fulcro della musica nera e dei 60 anni dallo scatto fotografico di Art Kane, simbolo dell’iconografia jazzistica.  Quest’anno il Festival prende il nome dalla latitudine geografica di Pietrelcina: 41°11’’57’N: destinazione soul.

E’ questa solo una delle novità presentate nel corso della conferenza stampa nella Sala Rossa di piazza Guerrazzi a Benevento dal direttore artistico della manifestazione Giovanni Russo che ha elencato i concerti e gli artisti in programma dal 29 luglio al 2 agosto prossimi a Pietrelcina. Tra i protagonisti del festival anche i giovani rifugiati dello Sprar di Pietrlecina.

In tutto sono nove i concerti completamente gratuiti con 35 artisti, due gli eventi di enogastronomia, una street parade e un’apericena di beneficenza.

Cominceranno il 29 luglio Dario Deidda e Gegè Telesforo, seguiranno il 30 luglio Gabriele Mirabassi e Roberto Taufic e il 31 luglio i Funkoff; il 1 agosto sarà la volta dell’Enzo Pietropaoli Trio e, infine, il 2 agosto chiuderà le serate di grande jazz a Pietrelcina il concerto di Ileana Mottola e Eleonora Strino.

A inaugurare il Festival, venerdì 29 luglio alle ore 11, il treno storico che collega Benevento con Pietrelcina con l’esibizione di una delle migliori band sannite, la Dr.Jazz & Dirty Burks Swing Band, e la degustazione di alcuni tra i migliori prodotti enogastronomici sanniti.

Tante le offerte delle Festival, tra cui anche la possibilità di “ascoltare il cibo” nel corso  di “Pietanze in Jazz”, lo spettacolo con Marena Orsini, Paolo Iurich ed Emilio Pompeo che si svolgerà il 29 giugno alle ore 21 a Pietrelcina nella quiete della Masseria Fontana Dei Fieri.

Viene replicato, inoltre, per la seconda volta il connubio tra jazz e innovazione e opportunità per giovani artisti e imprenditori con l’evento collaterale Jazz Inn promosso dalla Fondazione Ampioraggio che prevede confronti tra imprese università, tra le quali l’ateneo sannita, centri di ricerca, banche, liberi professionisti, media, amministratori e dirigenti locali.

JazzInn è un esperimento di “innovazione lenta” lanciato nel 2017 nell’entroterra campano che ha già generato collaborazioni e investimenti per oltre 5 milioni di euro con più di 400 presenze registrate.

Grazie alla collaborazione con l’Associazione dei Comuni Italiani (Anci) verranno individuate e valorizzate soluzioni innovative declinate su tematiche critiche come lo spopolamento delle aree minori e la gestione innovativa dei fondi Sprar destinati agli enti locali per la protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati.

Ci saranno anche esperti di: Ancitel,Invitalia, Destination Italia.

JazzInn guarda anche fuori confine. Le proposte più convincenti presentate a Pietrelcina verranno selezionate per partecipare al TechFest di Stoccolma in collaborazione con l’Ambasciata Italiana a Svezia.

Gita nel fortore. Il 30 luglio ci si confronterà su “Smart Government. Innovazioni che cambiano il Paese”, il 31 luglio su “Open Industry: Open Innovation per lo sviluppo delle imprese”.

Il 1 agosto sarà dedicato a un inedito tour alla scoperta del territorio sannita (San Marco dei Cavoti, Foiano) per un “Followup Day”. Tutor, startupper e imprenditori saranno cioè coinvolti in una gita nel cuore del Fortore per conoscersi, confrontarsi e far nascere progetti senza le ansie degli speech dating.

Per consultare il programma completo clicca qui 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content