fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Realizzazione della rete a Banda Ultra Larga: c’è anche Guardia Sanframondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante incontro ieri in Regione Campania avente ad oggetto gli investimenti per la realizzazione della rete a Banda Ultra Larga nei comuni della Campania.

All’incontro tenutosi presso il Centro Direzionale Isola 6 di Napoli, coordinato dagli assessori Fascione e Marchiello, quest’ultimo molto noto in Valle Telesina perché all’epoca della USL n. 7 ne era il direttore amministrativo con presidente Panza, sindaco di Guardia Sanframondi e presente all’incontro. L’oggetto della discussione è stato la estensione della copertura della rete a Banda Ultra Larga all’intero territorio regionale a valere sulle risorse del PSR 2014/2020. E’ stato confermato che tali risorse permetteranno di ottenere la fornitura di servizi a Banda Ultra Larga con la copertura di 30 Mbps per tutta la popolazione regionale e a 100 Mbps per almeno l’85% della stessa.

All’incontro sono stati presenti, inoltre, il Responsabile di INFRATEL ITALIA SpA e quello di OPEN FIBER SpA, i quali hanno colloquiato con i singoli amministratori presenti.

Per quanto riguarda il Comune di Guardia Sanframondi è già stata sottoscritta la convenzione per l’esecuzione dei lavori e che nei prossimi giorni sarà pronto il relativo progetto esecutivo.

I comuni coinvolti sono 546, mentre OPEN FIBER SpA ha assicurato che sarà in grado di portare a termine l’esecuzione dei lavori della rete in 53 comuni nell’anno 2018, ovviamente nei primi 53 comuni farà parte anche Guardia Sanframondi che tra l’altro ha messo a disposizione gratuitamente le tubazioni opportunamente già interrate in occasione della realizzazione dei vari progetti stradali ed in particolare nel Centro Storico i cavi saranno ospitati in due condotti già predisposti, uno di 9 cm. e l’altro di 11, il che renderà più agevole ed economica l’esecuzione dei lavori senza rovinare i selciati sistemati da pochi anni. Si è appreso con l’occasione che trattandosi di una rete in fibra ottica di proprietà pubblica, perché costruita con i fondi della Comunità Europea, il relativo costo del servizio a tariffa sarà inferiore a quello di mercato, perché non comprende gli oneri di ammortamento dell’investimento non essendo privato.

Nei prossimi giorni Gianfranco Guerrera, il Regional Manager di OPEN FIBER SpA, si recherà a Guardia per concordare l’inizio dei lavori.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content