fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

XXXII Raduno delle Mongolfiere, chiesto finanziamento di 70mila euro alla Regione

La richiesta, avanzata dopo l'approvazione da parte della giunta comunale della proposta progettuale, rientra nella partecipazione all'avviso pubblico inerente a interventi per lo sviluppo turistico POC Campania 2014/2020. Il Comune da parte sua parteciperà alla relaizzazione dell'evento con 30 mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di 70 mila euro la richiesta di finanziamento alla Regione Campania che il Comune di Fragneto Monforte ha presentato per il XXXII Festival internazionale delle Mongolfiere – Campania in the Sky 2.0” nell’ambito dell’avviso publico regionale di interventi di valorizzazione dei territori e dello sviluppo turistico POC Campania 2014/2020.

La giunta comunale ha approvato, infatti, il 16 luglio scorso, la proposta progettuale dell’intera manifestazione che prevede un importo complessivo di 100 mila euro. Sarà di 30 mila euro l’importo che verserà direttamente l’ente comunale.

Nello specifico il progetto è stato presentato in relazione alla Linea 1 dell’avviso pubblico regionale che riguarda eventi di rilevanza nazionale e internazionale per i comuni non capoluogo che facciano richiesta di finanziamento in forma singola.

L’obiettivo è quello di potenziare e sistematizzare le opportunità del sistema turistico campano attraverso azioni di marketing e flussi turistici mirati per valorizzare il “Prodotto Campania” sul mercato estero e nazionale e creare ricadute sui territori.

L’evento storico dell’area del Tammaro ha già l’anno scorso suscitato interesse extraterritoriale: come si ricorderà, in virtù di una collaborazione tra il direttore della Reggia di Caserta e il Comune di Fragneto Monforte, nell’ottica di promuovere il turismo in maniera sinergica tra i territori, il raduno fu anticipato da un volo nel parco della Reggia vanvitelliana per rievocare il primo volo ufficiale in mongolfiera sul Regno di Napoli avvenuto il 13 settembre 1789.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content