fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

XXXII Raduno delle Mongolfiere, chiesto finanziamento di 70mila euro alla Regione

La richiesta, avanzata dopo l'approvazione da parte della giunta comunale della proposta progettuale, rientra nella partecipazione all'avviso pubblico inerente a interventi per lo sviluppo turistico POC Campania 2014/2020. Il Comune da parte sua parteciperà alla relaizzazione dell'evento con 30 mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di 70 mila euro la richiesta di finanziamento alla Regione Campania che il Comune di Fragneto Monforte ha presentato per il XXXII Festival internazionale delle Mongolfiere – Campania in the Sky 2.0” nell’ambito dell’avviso publico regionale di interventi di valorizzazione dei territori e dello sviluppo turistico POC Campania 2014/2020.

La giunta comunale ha approvato, infatti, il 16 luglio scorso, la proposta progettuale dell’intera manifestazione che prevede un importo complessivo di 100 mila euro. Sarà di 30 mila euro l’importo che verserà direttamente l’ente comunale.

Nello specifico il progetto è stato presentato in relazione alla Linea 1 dell’avviso pubblico regionale che riguarda eventi di rilevanza nazionale e internazionale per i comuni non capoluogo che facciano richiesta di finanziamento in forma singola.

L’obiettivo è quello di potenziare e sistematizzare le opportunità del sistema turistico campano attraverso azioni di marketing e flussi turistici mirati per valorizzare il “Prodotto Campania” sul mercato estero e nazionale e creare ricadute sui territori.

L’evento storico dell’area del Tammaro ha già l’anno scorso suscitato interesse extraterritoriale: come si ricorderà, in virtù di una collaborazione tra il direttore della Reggia di Caserta e il Comune di Fragneto Monforte, nell’ottica di promuovere il turismo in maniera sinergica tra i territori, il raduno fu anticipato da un volo nel parco della Reggia vanvitelliana per rievocare il primo volo ufficiale in mongolfiera sul Regno di Napoli avvenuto il 13 settembre 1789.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content