fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Morcone, minacce a mediatore culturale per falsificare presenze in centro migranti: 4 indagati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono gravemente indiziate di concorso in truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e di minaccia per costringere taluno a commettere un reato. Per questa ragione quattro persone avranno l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. La misura, eseguita in mattinata dalla Squadra Mobile di Benevento, è stata emessa dal Gip del Tribunale sannita.

L’ordinanza è scaturita dagli approfondimenti investigativi disposti a seguito delle dichiarazioni rese da un mediatore culturale, collaboratore presso un centro di accoglienza per migranti a Morcone, il quale – si legge nella nota del procuratore Policastro – “veniva ripetutamente costretto ad attestare falsamente, dietro minaccia del licenziamento, la presenza di un numero di stranieri non corrispondente a quello effettivo, al fine di conseguire indebitamente la cifra prevista per ciascun migrante, calcolata per ogni ospite sulle “effettive presenze giornaliere”, nonostante per i periodi di riferimento le presenze effettive fossero inferiori a quelle falsamente attestate”.

L’uomo, dopo essere stato costretto per diversi mesi a sottoscrivere falsamente i fogli di firma da depositare all’Ufficio Territoriale del Governo di Benevento, ha denunciato il sistema truffaldino posto in essere dai gestori della struttura, riscontrandosi, a seguito di un controllo a sorpresa presso il centro da parte di personale della Squadra Mobile, l’assenza di numerosi migranti, che avevano apparentemente apposto la loro firma sui fogli di presenza inviati in Prefettura.

L’ attività d’indagine, coordinata dalla Procura, è proseguita mediante l’esame della documentazione sequestrata, nonché attraverso l’analisi dei tabulati telefonici delle utenze in uso ai migranti, così da trovare pieno riscontro nelle dichiarazioni del lavoratore, disegnando un solido quadro indiziario a carico dei quattro indagati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 4 settimane fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 1 mese fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 19 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

redazione 3 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 19 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content