fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: “Lavoro nero e caporalato piaga dell’agricoltura. Vanno contrastati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In agricoltura 4 su 10 lavorano in nero e circa 400mila sono i braccianti agricoli a rischio sfruttamento. È questo il dato drammatico emerso stamani dalla presentazione del quarto rapporto agromafie e caporalato a cura dell’osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil, tenutasi a Roma. Siamo nel 2018 e sembra paradossale ma purtroppo, invece, lo sfruttamento di esseri umani è ancora un fenomeno all’ordine del giorno: il lavoro nero ed il caporalato restano la piaga dell’agricoltura e vanno contrastati e combattuti ad ogni costo”. Ad affermarlo è la senatrice sannita di Forza Italia e componente della Commissione Agricoltura, Sandra Lonardo.

“Bisogna dare dignità alle persone, indistintamente, che siano esse italiane o straniere. Non è pensabile che ci siano oltre 220mila lavoratori extracomunitari in nero o con una retribuzione molto inferiore a quella prevista dai contratti nazionali: i diritti vanno tutelati ed il lavoro va giustamente retribuito. Se si considera, inoltre, che le donne sotto caporale percepiscono un salario inferiore del 20% rispetto agli uomini e in casi estremi di sfruttamento alcuni lavoratori migranti guadagnano 1 euro l’ora, si potrà comprendere quanto il fenomeno sia grave e pericoloso. Occorre una riforma alla base. Certo è – aggiunge la Lonardo – che bisognerebbe intensificare i controlli ma, purtroppo, il Ministero del Lavoro ha recentemente tagliato i fondi destinati proprio agli ispettori, e la vigilanza richiede molto personale e tanti soldi. Bisognerebbe, inoltre, tutelare meglio e bene le aziende a conduzione familiare. Parimenti, i datori di lavoro andrebbero messi in condizione di non evadere, e quindi è necessario intervenire per abbassare le tasse. I voucher, in tal senso, sono sicuramente un utile mezzo per contrastare il capolarato ed il lavoro nero. Il punto è che le leggi ci sono, andrebbero solo applicate.

Ciò che mi preme sottolineare – conclude la senatrice – è l’importanza di tali rapporti, in quanto strumenti fondamentali per rilevare emergenze e disagi, nonché documenti indispensabili per i legislatori. Bisogna andare a fondo ed approfondire la questione perché, oltre alle promesse mirabolanti e alla demagogia imperante, è necessario, sul tema lavoro innanzitutto, assicurare regole certe ed uguali per tutti”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content