Medio Calore
Gestione idrica ad Apollosa, interviene il Comitato Sannita Acqua Bene Comune

Ascolta la lettura dell'articolo
“Dopo 4 anni di tentativi reiterati di affidare la gestione dei servizi idrici alla privata GE.SE.SA, l’Amministrazione del Comune di Apollosa ha presentato alla cittadinanza, il 19 giugno scorso, una bozza di convenzione tra Comune e Società GE.SE.SA.
Dalla bozza di convenzione si evince che la società acquisterà la risorsa idrica da Alto calore Spa, ma questo “non comporterà” un aumento delle tariffe; la GE.SE.SA. non ha ancora effettuato una mappatura dettagliata della rete idrica e quindi al momento non è in grado di poter stabilire quanti interventi straordinari sarà costretta a fare una volta subentrata nella gestione del servizio idrico (nella convenzione è stabilito a chiare lettere <artt. 8 e 9> che gli interventi straordinari che saranno fatti sulla rete comporteranno un aumento dei costi per i cittadini qualora gli stessi fossero finanziati in parte o in toto dalla società stessa).
Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune – scrive nella nota – darà supporto alla popolazione di Apollosa per respingere questo ennesimo schiaffo alla sovranità popolare, che nettamente si è espressa a livello nazionale con il referendum del 2011: la cittadinanza di Apollosa deve essere informata e deve potersi esprimere su una decisione che, di fatto, privatizzerebbe la gestione di un bene comune prezioso e fondamentale come l’Acqua.
In tal senso, il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha recentemente dichiarato: “… la fornitura di acqua potabile e la gestione delle risorse idriche non siano soggetti alle logiche del mercato unico e che i servizi idrici siano esclusi da qualsiasi forma di liberalizzazione. Perché l’acqua è un bene comune, e in quanto tale non oggetto di mercificazione.”