fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Festival dell’Impegno Civile, nasce il presidio Libera delle Valli Caudina e Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Festival dell’Impegno Civile, che ha fatto tappa per la prima volta nel Sannio a Benevento presso l’ex cementificio confiscato in contrada Olivola (tappa organizzata dal Coordinamento provinciale di Libera), ha visto la presenza del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del procuratore capo di Benevento Aldo Policastro e di numerose associazioni presenti sul territorio per testimoniare l’impegno comune di voler restituire il bene alla collettività. Tra queste, hanno aderito all’iniziativa anche l’Azione Cattolica della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, che del Coordinamento provinciale fa parte, e il nascente Presidio Interterritoriale di Libera per la Valle Caudina e per la Valle Telesina, che comprende già un nutrito gruppo di associazioni.

Il titolo della rassegna “Siamo in ritardo ma siamo ancora in tempo” riprende il messaggio del manifesto degli Stati Generali delle Terre di don Peppe Diana, è una rassegna nata ormai undici anni fa per promuovere il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie. Marco Natale (Azione Cattolica diocesana) del nascente Presidio ha così commentato l’iniziativa. “Si tratta di uno stimolo concreto alle istituzioni affinchè questo bene di contrada Olivola, così come tutti gli altri beni confiscati nel nostro Sannio, non siano abbandonati, ma vengano riutilizzati e resi utili socialmente per la nostra società. In verità a volte sembra che ci sentiamo un po’ “voce di uno che grida nel deserto”.

Ma è proprio nel deserto, a partire dai propri, che si vede quanto vale la propria umanità. E’ proprio nel deserto di chi non vuole ascoltare e si gira dall’altra parte per non vedere, che dobbiamo provare a dare una voce per scuotere le coscienze. E’ questo il valore aggiunto che Libera ha posto, in particolare, su quel bene confiscato a Benevento: essere voce per non girarci dall’altra parte. Noi ci siamo e ci saremo, la nostra sarà una voce nel deserto alla quale proveremo a dare molta risonanza. Come Presidio Interterritoriale di Libera non staremo certo in un angolino a parlare nascosti e sottovoce, ma scenderemo nelle piazze a gridare. Lo dobbiamo soprattutto nei confronti di tutte quelle persone che hanno testimoniato per tutti noi con la propria vita e nei confronti di tutti coloro che ogni giorno lottano sulla propria pelle”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content